Marsilio Torelli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Contea di Guastalla
Torelli

Guido
Figli
Cristoforo I
Figli
  • Marcantonio
  • Marsilio
  • Guido
  • Amuratte (Amurat)
e altri 11
Figli
  • Guido Galeotto
  • Francesco Maria
Guido Galeotto
Francesco Maria
Figli
Figli
  • Ludovica Torelli
  • Ercole, naturale
Ludovica

Marsilio Torelli (Montechiarugolo, ... – Chieti, 15 agosto 1489) fu conte di Montechiarugolo.

Biografia

Montechiarugolo, il castello dei Torelli

Marsilio era il figlio secondogenito di Cristoforo, conte di Guastalla e Montechiarugolo, e della nobile Taddea Pio.

Alla morte del padre, succedette al feudo paterno il fratello maggiore Marcantonio. Egli aveva intrapreso la carriera ecclesiastica ed era stato nominato protonotaro apostolico, ma quando il fratello era improvvisamente deceduto senza eredi, lasciò l'abito talare per ottenere il possesso della contea di Montechiarugolo, assicurando il beneficio ecclesiastico al fratello terzogenito Guido.

Intrapresa la carriera delle armi, servì gli Sforza negli scontri con i Rossi e i veneziani e in particolare nella famosa congiura dei baroni del Regno di Napoli, dove partecipò con 1800 cavalli e 2000 fanti.

Con l'intento di assicurare la successione al trono della piccola contea, sposò Paola Secco d'Aragona, figlia del conte Francesco Secco e di Caterina Gonzaga. Il padre di Paola era stato un condottiero valente e stimato che aveva partecipato alla battaglia di Fornovo e morì poi a Vicopisano nel 1496, servendo i fiorentini nella loro guerra contro i pisani.

Morì a Chieti il 15 agosto 1489.

Discendenza

Marsilio e Paola ebbero quattro figli:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Marsiglio Torelli Guido I Torelli  
 
Eleonora Gonzaga  
Guido Torelli  
Elena d'Arco Niccolò d'Arco  
 
Beatrice di Castelbarco  
Cristoforo I Torelli  
Antonio Visconti Vercellino Visconti  
 
Margherita della Pusterla  
Orsina Visconti  
Anastasia Carcano Giovanni Carcano  
 
 
Marsilio Torelli  
Giberto I Pio Galasso I Pio  
 
Beatrice da Correggio  
Marco I Pio  
Bianca Casati Ramengo Casati  
 
 
Taddea Pio  
Cabrino de' Roberti Filippo de' Roberti  
 
 
Taddea de' Roberti  
Margherita del Sale  
 
 
 
Predecessore Conte di Montechiarugolo Successore
Marcantonio 1462-1489 Cristoforo II
  Portale Biografie
  Portale Storia