Maurice El Mediouni

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti pianisti e cantanti algerini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maurice El Mediouni
NazionalitàBandiera dell'Algeria Algeria
GenereMusica arabo-andalusa
Strumentopianoforte
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maurice El Mediouni (in arabo مــوريــس الــمــديــونــي?; Orano, 18 ottobre 1928 – 25 marzo 2024[1][2]) è stato un cantante e pianista algerino con cittadinanza francese.

Biografia

Nacque a Orano da famiglia ebraica algerina. La sua famiglia era composta da affermati musicisti. Lo zio paterno Messaoud, conosciuto come Saoud l'Oranais, era proprietario del rinomato Café Oran. Perse il padre all'età di sette anni, venendo cresciuto, insieme agli altri tre fratelli, dalla madre, insieme all'aiuto finanziario dello zio materno Elie, residente a Marsiglia. Si specializzò nel pianoforte.[3]

Nel 1943, nel corso della seconda guerra mondiale, lo zio Messaoud, allora residente in Francia, venne internato dai nazisti, morendo nel campo di sterminio di Sobibór.[3]

In seguito alla guerra d'Algeria, El Mediouni emigrò in Francia, stabilendosi a Marsiglia, così come fecero altre decine di migliaia di ebrei algerini. Molti altri artisti ebrei suoi compaesani, come Lili Labassi, Lili Boniche, Line Monty, Blond-Blond, Reinette l'Oranaise, Alice Fitoussi e Enrico Macias, abbandonarono l'Algeria. Con molti di questi continuò a collaborare in Francia.[3]

Note

  1. ^ (FR) Le chanteur et musicien Maurice El Médioni s’éteint à 96 ans, su algeriades.com, 26 marzo 2024. URL consultato il 26 marzo 2024.
  2. ^ (FR) Mort de Maurice El Médioni, mélange tombé du ciel, su www.liberation.fr, 27 marzo 2024. URL consultato il 28 marzo 2024.
  3. ^ a b c El Mediouni.

Bibliografia

  • (EN) Maurice El Mediouni, Maurice El Médioni - A Memoir: From Oran to Marseilles (1936-1990), a cura di Max Reindhardt, Repeater Books, 14 settembre 2016.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69131304 · ISNI (EN) 0000 0000 4474 1311 · LCCN (EN) no2005082384 · GND (DE) 1146991045 · BNF (FR) cb140442738 (data) · J9U (ENHE) 987007313782205171
  Portale Biografie
  Portale Musica