Maurizio Roffredi

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento biologi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Domenico Maurizio Roffredi (Torino, 22 novembre 1711 – Torino, 3 maggio 1805) è stato un biologo e abate italiano.

Abate dell'abbazia cistercense di Casanova, Roffredi figura tra i membri dell'Accademia delle Scienze di Torino. Le sue ricerche sulle Anguillule del grano, causa di ingenti perdite nei raccolti, sono esposte in Mémoires sur l'origine des petits Vers ou Anguilles du Bled rachitique e in Seconde lettre […] sur le rachitisme du Bled, opere comparse nel gennaio e nel marzo 1775 sul giornale, edito da François Rozier, Observations sur la Physique, sur l'Histoire naturelle et sur les Arts.

Bibliografia

  • Parte di questo testo proviene dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0, opera del Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza (home page)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie