Max Miedinger

Max Alfons Miedinger (Zurigo, 24 dicembre 1910 – Zurigo, 8 marzo 1980) è stato un designer e disegnatore di caratteri tipografici svizzero[1][2].

È noto soprattutto per essere stato il disegnatore, con Eduard Hoffmann, del carattere tipografico Helvetica, nel 1957[3][4].

Helvetica

Biografia

Tra il 1926 e il 1930 conseguì un apprendistato come tipografo e successivamente frequentò le scuole serali alla Kunstgewerbeschule di Zurigo.[1][2]

Fu assunto come tipografo allo studio pubblicitario Globus di Zurigo. Divenne poi consulente e rappresentante per la fonderia Haas'sche Schriftgießerei di Münchenstein,[1] fino al 1956, anno in cui iniziò l'attività di artista grafico freelance a Zurigo.[1][2]

Durante la sua carriera, Miedinger disegnò i caratteri Helvetica, Pro Arte, Horizontal, Swiss 921, Swiss 721, Monospace 821 e Miedinger.

Note

  1. ^ a b c d helveticaforever.com/Max Alfons Miedinger
  2. ^ a b c Linotype.com/Max Miedinger
  3. ^ Lars Müller e Victor Malsy, Helvetica Forever: Story of a Typeface, Lars Müller Publishers, 2007
  4. ^ Helvetica DVD, di Gary Hustwit, Plexifilm Productions, 2007

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Miedinger

Collegamenti esterni

  • (ITDEENFR) Max Miedinger, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera. Modifica su Wikidata
  • Max Miedinger, Biografia di Max Miedinger sul sito Linotype.com, su linotype.com.
  • Max Miedinger, The man, su cis1.westerntc.edu. URL consultato il 27 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 121944752 · ISNI (EN) 0000 0000 8047 5460 · GND (DE) 141670118
  Portale Biografie
  Portale Design