Michele Cozzoli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Michele Cozzoli (Napoli, 3 maggio 1915 – Roma, 31 agosto 1961) è stato un compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano.

Biografia

Cozzoli studiò pianoforte e violino con il maestro Raffaele Caravaglios. Terminato il servizio di leva, iniziò la sua carriera come direttore d'orchestra, prima di focalizzarsi nelle attività di arrangiatore e compositore di colonne sonore per il cinema e per il teatro di rivista.[1][2]

Anche compositore di canzoni, partecipò con alcune composizioni al Festival di Sanremo e al Festival di Napoli.[1][2]

Filmografia

Cinema

Note

  1. ^ a b Riccardo Giagni, "Cozzoli, Michele" in Dizionario della canzone italiana, a cura di Gino Castaldo. Curcio Editore, 1990.
  2. ^ a b "Michele Cozzoli" in Festival di Sanremo: almanacco illustrato della canzone italiana, a cura di Eddy Anselmi. Panini Comics, 2009. ISBN 8863462291.

Collegamenti esterni

  • (EN) Michele Cozzoli, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Cozzoli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Cozzoli, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169561105 · ISNI (EN) 0000 0001 1844 3115 · SBN CUBV049114 · BNE (ES) XX4580365 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2009070038
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica