Milan Tadić

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Milan Tadić
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Serbia Serbia (dal 1991)
Bandiera dell'Italia Italia
Pallanuoto
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
19??-1990  Partizan? (?)
1991-1993  Stella Rossa? (?)
1994-1999  Posillipo? (?)
1999-2000  Pescara? (?)
Nazionale
1991Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia? (?)
1998Bandiera dell'Italia Italia? (?)
Palmarès
 Europei
OroAtene 1991
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Milan Tadić (21 febbraio 1970) è un ex pallanuotista serbo, nel ruolo di portiere, naturalizzato italiano.

Biografia

Carriera sportiva

Club

Con il Partizan Belgrado vinse la Coppa delle Coppe e la Supercoppa LEN nel 1990-1991. Ha giocato nel Posillipo dal 1994 al 1999 vincendo due titoli italiani e due Coppe dei Campioni, oltre ad essere per tre volte vicecampione d'Italia. In seguito indosserà le calottine del Pescara, dove sarà finalista in Coppa LEN, e del Camogli.

Nazionale

Con la nazionale jugoslava ha vinto un Europeo di pallanuoto nel 1991 e partecipò alle Olimpiadi di Atlanta 1996
Nel 1998 fu convocato nella nazionale italiana[1].

Palmarès

Club

  • Campionato italiano: 2
Posillipo: 1994-1995, 1995-1996
  • Coppa dei Campioni/Eurolega: 2
Posillipo: 1996-1997, 1997-1998
  • Coppa di Jugoslavia: 2
Partizan: 1990, 1991
Stella Rossa: 1992, 1993
  • Coppa di Serbia e Montenegro: 2
Stella Rossa: 1992, 1993
  • Coppa delle Coppe: 1
Partizan: 1991
Partizan: 1991

Nazionale

Jugoslavia

Note

  1. ^ Europameister Jugoslawien: Milan Tadić, su wasserball-magdeburg.eu. URL consultato il 14 novembre 2018 (archiviato il 14 novembre 2018).

Collegamenti esterni

  • (EN) Milan Tadić, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milan Tadić, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto