Morocco Tennis Tour Rabat 2012 - Doppio

Morocco Tennis Tour Rabat 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Íñigo Cervantes
Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis
FinalistiBandiera della Slovacchia Martin Kližan
Bandiera della Francia Stéphane Robert
Punteggio6(3)–7, 6–1, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Morocco Tennis Tour Rabat 2012, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Íñigo Cervantes e Federico Delbonis che hanno battuto in finale Martin Kližan e Stéphane Robert 6(3)–7, 6–1, [10–5].

Alessio Di Mauro e Simone Vagnozzi erano i detentori del titolo, ma Vagnozzi quest'anno non ha partecipato.

di Mauro ha fatto coppia con Alessandro Motti.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro / Bandiera dell'Italia Alessandro Motti (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver / Bandiera della Spagna Gerard Granollers Pujol (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 6
WC  Bandiera del Marocco Mohamed Saber
 Bandiera del Marocco M Ziadi
3 1 1  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia A Motti
3 6 [10]
WC  Bandiera dell'Algeria L Ouahab
 Bandiera del Marocco Y Rachidi
2 64 Alt  Bandiera della Germania B Knittel
 Bandiera della Germania J-L Struff
6 3 [4]
Alt  Bandiera della Germania B Knittel
 Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff
6 77 1  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia A Motti
64 2
4  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Francia S Robert
6 6 4  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Francia S Robert
77 6
 Bandiera della Romania V Crivoi
 Bandiera della Romania A Ungur
1 2 4  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Francia S Robert
77 6
WC  Bandiera del Marocco O Erramy
 Bandiera del Marocco Y Idmbarek
2 77 [10]  Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Spagna A Menéndez
64 2
 Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Spagna A Menéndez
6 64 [12] 4  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Francia S Robert
77 1 [5]
 Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy
 Bandiera della Francia M Gicquel
6 4 [1]  Bandiera della Spagna I Cervantes Huegun
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
63 6 [10]
 Bandiera della Spagna I Cervantes Huegun
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
2 6 [10]  Bandiera della Spagna I Cervantes Huegun
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
3
Alt  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia G Naso
6 6 Alt  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia G Naso
1r
3  Bandiera della Bielorussia A Bury
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
1 1  Bandiera della Spagna I Cervantes Huegun
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
6 710
 Bandiera dell'Italia A Giannessi
 Bandiera della Spagna P Riba
6(1) 4 2  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
3 68
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera della Spagna G Olaso
77 6  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera della Spagna G Olaso
6 66 [3]
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda
 Bandiera del Portogallo J Sousa
64 4 2  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
4 78 [10]
2  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna G Granollres Pujol
77 6

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis