Muscolo auricolare posteriore

Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Muscolo auricolare posteriore
I muscoli del padiglione auricolare.
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1035
SistemaSistema muscolare
Nervonervo faciale
Identificatori
TAA04.1.03.022
FMA46857
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il muscolo auricolare posteriore (Retrahens aurem) consiste in due o tre fascicoli carnosi che originano dalla porzione mastoidea dell'osso temporale attraverso corte fibre aponeurotiche. esse si vanno ad inserire nella parte inferiore della superficie craniale del padiglione auricolare.

Azione

Negli altri animali questi muscoli servono per puntare le orecchie nella direzione del suono che attrae l'attenzione; nell'uomo invece, tutto quel che possono fare è al massimo di spostare leggermente l'orecchio.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscolo auricolare posteriore