Myliobatidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Myliobatidae
Manta birostris
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
OrdineMyliobatiformes
FamigliaMyliobatidae
Bonaparte, 1838
Sottofamiglie
  • Mobulinae
  • Myliobatinae
  • Rhinopterinae

I Miliobatidi (Myliobatidae Bonaparte, 1838) sono una famiglia di pesci cartilaginei, imparentati con le razze e con i pescecani.

Tassonomia

La famiglia è suddivisa in tre sottofamiglie, comprendenti i seguenti generi:[1]

Alcune specie

Note

  1. ^ (EN) Myliobatidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 2 novembre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myliobatidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Myliobatidae

Collegamenti esterni

  • Manta ray research in Mozambique, su mozmarinescience.googlepages.com. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2009).
  • Manta Ray entry at the Florida Museum of Natural History.
  • Manta Ray FAQ at the Reef Quest Center for Shark Research.
  • ARKive - images and movies of the manta ray (Manta birostris)
  • The Flying Mobulas of the Sea of Cortez, su malbertphoto.com. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2013).
  • Manta Rays Archive, su members.tripod.com. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2008).
  • Manta Pacific Research Foundation, su mantapacific.org. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2008).
  • Manta rays in captivity, su kaiyouhaku.com. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2008).
  • Manta rays photo and video gallery from Bali, su waterworxbali.com. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2008).
  • First giant manta born in captivity, su waterworxbali.com. URL consultato il 14 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2008).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007555749005171
  Portale Mare
  Portale Pesci