Nakajima Hikari

Nakajima Hikari
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Giappone Nakajima
Tipomotore radiale
Numero di cilindri9
Alimentazionecarburatore Nakajima doppio corpo
Schema impianto
Cilindrata32,6 L
Alesaggio160 mm
Corsa180 mm
DistribuzioneOHV
Combustione
Raffreddamentoad aria
Compressoremeccanico, uno stadio e una velocità
Uscita
Potenza600 hp (450 kW) (nominale)
730 hp (540 kW) (max)
Dimensioni
Lunghezza1,245 m
Diametro1,375 m
Peso
A vuoto542 kg
Note
dati riferiti alla versione 1
voci di motori presenti su Wikipedia

Il Nakajima Hikari (?, Luce), designazione aziendale NAP, era un motore aeronautico radiale a 9 cilindri singola stella, raffreddato ad aria, sviluppato dall'azienda giapponese Nakajima Hikōki KK nei primi anni trenta del XX secolo.

Adottato dalle componenti aeree della Marina, con il nome di Hikari, e dell'Esercito imperiale con il nome di Ha8, era destinato a equipaggiare alcuni modelli prima e durante lo scoppio della seconda guerra mondiale.

Storia del progetto

Sezione vuotaQuesta sezione sugli argomenti aviazione e ingegneria è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Versioni

Hikari 1
820 hp (610 kW)
Hikari 1 kai
670–730 hp (500–540 kW)
Hikari 2
750–840 hp (560–630 kW)
Hikari 3
770 hp (570 kW)

Velivoli utilizzatori

Bandiera del Giappone Giappone

Bibliografia

  • (EN) Mike Goodwin e Peter Starkings, Japanese Aero-Engines 1910-1945, Sandomierz, Poland, MMPBooks, 2017, ISBN 978-83-65281-32-6.
  • (EN) Bill Gunston, World Encyclopedia of Aero Engines, 5th Edition, Phoenix Mill, Gloucestershire, England, UK, Sutton Publishing Limited, 2006, ISBN 0-7509-4479-X.
  Portale Aviazione
  Portale Ingegneria