Nicola Vaccaro

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Nicola Vaccaro (disambigua).
Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti avvocati italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicola Vaccaro

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1963
LegislaturaI, II, III
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneCalabria
CollegioCosenza
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato al Ministero della difesa
Durata mandato31 gennaio 1950 –
26 luglio 1951
PresidenteAlcide De Gasperi

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Professioneavvocato

Nicola Vaccaro (Cosenza, 20 settembre 1893 – 8 marzo 1966) è stato un politico e avvocato italiano.

Biografia

Avvocato, esponente calabrese della Democrazia Cristiana. Viene eletto al Senato nella I Legislatura, alle elezioni politiche del 18 aprile 1948, rimanendo a Palazzo Madama complessivamente per tre Legislature, fino al 1963.

Ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato al Ministero della difesa nel Governo De Gasperi VI dal 31 gennaio 1950 al 26 luglio 1951.

Collegamenti esterni

  • Nicola Vaccaro (I legislatura della Repubblica Italiana) / II legislatura / III legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90280568 · SBN RAVV018621 · WorldCat Identities (EN) viaf-90280568
  Portale Biografie
  Portale Politica