Nikola Dragović

Nikola Dragović
Dragović con la maglia dello Spartak San Pietroburgo
NazionalitàBandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Bandiera della Serbia Serbia
Altezza206 cm
Peso105 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Squadra  Al-Nasr
Carriera
Giovanili
  Mega Belgrado
2006-2010  UCLA Bruins
Squadre di club
2005-2006  Mega Belgrado
2010-2012  Sptk. S. Pietroburgo37 (271)
2012-2014  Scandone Avellino50 (313)
2014-2015  Igokea19 (166)
2015  Akademik Sofia19 (292)
2015  Mitteldeutscher BC8 (96)
2016  Vanoli Cremona15 (129)
2016-2017  ASVEL33 (253)
2017-2018  Saragozza29 (231)
2018-2019  Manresa
2019  Mineros Zacatecas
2019  Shahrdari Gorgan
2020  Al-Wahda Mecca
2020-2021  OKK Belgrado10 (198)
2021  Kolossos Rodi
2021-2022Nazm Avaran Sirjan
2023-  Al-Nasr
Nazionale
2003Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro U-16
2005Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro U-18
2006Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro U-20
2007Bandiera della Serbia Serbia U-20
2011Bandiera della Serbia Serbia universitaria
Palmarès
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
 Europei Under-20
OroTurchia 2006
Bandiera della Serbia Serbia
 Universiadi
OroShenzhen 2011
 Europei Under-20
OroItalia/Slovenia 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nikola Dragović (in serbo Никола Драговић?; Podgorica, 20 dicembre 1987) è un cestista serbo.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili del KK Avala Ada, esordisce in prima squadra nel 2005. Nel 2006 trasferisce negli Stati Uniti, dove rimane fino al 2010, giocando a livello collegiale nei Bruins di UCLA (95 presenze).

Terminata l'esperienza universitaria torna in Europa allo Spartak S. Pietroburgo, squadra con cui gioca fino al 2012. Nell'agosto dello stesso anno si trasferisce alla Società Sportiva Felice Scandone[1]. Dopo aver chiuso il primo anno in Italia con 9,3 punti e 5,5 rimbalzi di media, viene confermato per la stagione seguente[2].

Nazionale

Dragović ha indossato fino al 2006 la maglia delle nazionali giovanili della Serbia e Montenegro; ha vinto l'oro ai FIBA EuroBasket Under 20 di Smirne nel 2006. Ha bissato il successo nel 2007, con la nuova maglia della Serbia.

Palmarès

Academic Sofia: 2014-2015
Spartak San Pietroburgo: 2010-2011
ASVEL: 2016

Statistiche

Dati aggiornati al 30 giugno 2013

Giovanili

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2006-2007 Bandiera degli Stati Uniti UCLA Bruins NCAA Division I 6 - - 1/3 3/10 0/0 7 1 0 0 11
2007-2008 Bandiera degli Stati Uniti UCLA Bruins NCAA Division I 25 - - 10/17 10/42 12/12 34 4 3 6 62
2008-2009 Bandiera degli Stati Uniti UCLA Bruins NCAA Division I 34 - - 54/96 60/157 32/36 147 46 25 19 320
2009-2010 Bandiera degli Stati Uniti UCLA Bruins NCAA Division I 30 - 967 68/142 47/167 84/108 132 40 23 17 361
Totale carriera 95 - - 133/258 120/376 128/156 320 91 51 42 754

Regular Season

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2010-2011 Bandiera della Russia Spartak San Pietroburgo PBL 20 - 321 30/55 18/52 35/43 67 4 11 4 149
2011-2012 Bandiera della Russia Spartak San Pietroburgo PBL 4 - 11 1/1 1/1 0/0 1 0 0 0 5
2012-2013 Bandiera dell'Italia Sidigas Avellino Serie A 29 14 707 40/81 10/53 30/48 160 19 30 10 269
Totale carriera 53 - 1039 71/137 29/106 65/91 228 23 41 14 423

Playoff

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2010-2011 Bandiera della Russia Spartak San Pietroburgo PBL 7 - 171 14/29 15/35 16/22 32 9 5 0 89
2011-2012 Bandiera della Russia Spartak San Pietroburgo PBL 4 - 45 3/6 3/13 5/6 11 3 1 1 20
Totale carriera 11 - 216 17/35 18/48 21/28 43 12 6 1 109

Coppe europee

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2010-2011 Bandiera della Russia Spartak San Pietroburgo Eurocup 2 - 34 2/6 2/9 6/6 8 2 0 0 16
2010-2011 Bandiera della Russia Spartak San Pietroburgo EuroChallenge 14 - 236 23/48 16/46 11/20 49 14 16 0 105
2011-2012 Bandiera della Russia Spartak San Pietroburgo Eurocup 2 0 14 0/2 0/3 0/0 2 0 3 1 0
2011-2012 Bandiera della Russia Spartak San Pietroburgo VTB United League 7 - 54 3/9 2/6 3/4 12 2 2 4 15
Totale carriera 25 - 338 28/65 20/64 20/30 71 18 21 5 136

Note

  1. ^ Sidigas Avellino, la ala forte e' Nikola Dragovic, su 195.56.77.208, Lega Basket. URL consultato il 15 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  2. ^ La Sidigas Avellino rinnova con Nikola Dragovic, su legabasket.it, Lega Basket. URL consultato il 25 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nikola Dragović

Collegamenti esterni

  • Nikola Dragović, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Dragović, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Dragović, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Dragović, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Dragović, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Dragović (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Dragović, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Nikola Dragović, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (ES) Nikola Dragović, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro