Oakland Raiders 1961

Oakland Raiders
Stagione 1961
Sport football americano
Squadra  Las Vegas Raiders
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Marty Feldman
Risultati
AFL 19612-12
Quarti nella AFL Western
Play-offNon qualificati
Statistiche individuali
Pro BowlerFB Alan Miller
C Jim Otto
CB Fred Williamson
Cronologia delle stagioni
1960
1962

La stagione 1961 degli Oakland Raiders è stata la seconda della franchigia nell'American Football League.[1] La squadra scese da un record di 6-8 nella stagione precedente a 2-12, finendo all'ultimo posto nella AFL West. I Raiders stabilirono un record negativo per la AFL con un differenziale di punti complessivo di -211, mentre i loro 36 touchdown su corsa concessi sono un primato negativo del football professionistico.

Roster

Roster degli Oakland Raiders nel 1961
Quarterback
  • Tom Flores
  • Nick Papac
Running Back
  • Wayne Crow
  • Clem Daniels
  • George Fleming
  • Charley Fuller
  • John Harris
  • Jim Jones FB
  • Walt Kowalczyk FB
  • Jack Larscheid
  • Alan Miller
Wide Receiver
  • Jerry Burch
  • Bob Coolbaugh
  • Charlie Hardy
  • Charley Powell
Tight End
  • Doug Asad
  • Jerry Burch
Offensive Linemen
  • Jim Brewington OT
  • Wayne Hawkins G
  • 00 Jim Otto C
  • Harry Jagielski OT
  • Cliff Roberts OT
  • Herb Roedel OT
  • Ron Sabal G/OT
  • Willie Smith G
  • Jack Stone OT
Defensive Linemen
  • George Fields
  • Garry Finneran
  • Harry Jagielski
  • Jon Jelacic
  • Riley Morris
  • Volney Peters
  • Charley Powell
  • Hal Smith
  • Bob Voight
Linebacker
  • Al Bansavage
  • Bob Dougherty
  • Jon Jelacic
  • Tom Louderback
  • Riley Morris
  • Charley Powell
Defensive Back
  • Alex Bravo CB
  • Joe Cannavino
  • Bob Garner
  • John Harris
  • Walt Kowalczyk
  • Fred Williamson
Special Team
  • Wayne Crow P
  • George Fleming K





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
1 at Houston Oilers S 55–0
2 at San Diego Chargers S 44–0
3 Dallas Texans S 42–35
4 Denver Broncos V 33–19
5 at Denver Broncos S 27–24
6 San Diego Chargers S 41–10
7 New York Titans S 14–6
8 at Buffalo Bills V 31–22
9 at New York Titans S 23–12
10 at Boston Patriots S 20–17
11 at Dallas Texans S 43–11
12 Buffalo Bills S 26–21
13 Boston Patriots S 35–21
14 Houston Oilers S 47–16

Classifiche

AFL Western Division
V S P PCT DIV PF PS Str.
San Diego Chargers 12 2 0 .857 6–0 396 219 S1
Dallas Texans 6 8 0 .429 4–2 334 343 V2
Denver Broncos 3 11 0 .214 1–5 251 432 S7
Oakland Raiders 2 12 0 .143 1–5 237 458 S6

Nota: I pareggi non venivano conteggiati ai fini della classifica fino al 1972.[2]

Note

  1. ^ (EN) 1961 Oakland Raiders, Pro Football Reference. URL consultato il 3 giugno 2018.
  2. ^ NFL 2001 Record and Fact Book, Workman Publishing Co, New York,NY, ISBN 0-7611-2480-2, p. 297

Collegamenti esterni

  • Sito degli Oakland Raiders, su raiders.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport