Oasi dell'amore

Oasi dell'amore
Titolo originaleFazil
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1928
Durata88 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20:1
Generedrammatico
RegiaHoward Hawks

James Tinling (aiuto regista)

Soggettodal lavoro teatrale di Pierre Frondaie
SceneggiaturaSeton I. Miller

Philip Klein (adattamento)

ProduttoreWilliam Fox
Casa di produzioneFox Film Corporation
FotografiaL. William O'Connell
MontaggioRalph Dixon
MusicheErno Rapee

R.H. Bassett (prima a Los Angeles, non accreditato)

ScenografiaWilliam S. Darling
CostumiKathleen Kay
Interpreti e personaggi

Oasi dell'amore (Fazil) è un film del 1928 diretto da Howard Hawks.

Trama

Il principe Fazil sposa Fabienne, una frizzante parigina ma il loro amore entra in crisi quando lei non riesce ad adattarsi alla dura vita del deserto. La donna si ribella e lui la lascia, preferendole il suo adorato deserto. Quando Fazil stabilisce un harem, Fabienne, rosa dalla gelosia, torna da lui e spinge le ragazze dell'harem nel deserto. Una squadra arriva in soccorso di Fabienne e, durante lo scontro, Fazil è mortalmente ferito. Prima di morire, il principe avvelena la moglie.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Fox Film Corporation. Il film fu girato muto con la successiva aggiunta di musiche ed effetti sonori.

Distribuzione

Distribuito dalla Fox Film Corporation e presentato da William Fox, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 4 giugno 1928.

Bibliografia

  • Adriano Aprà e Patrizia Pistagnesi, Il cinema di Howard Hawks, Venezia, La Biennale di Venezia, 1981, ISBN 88-208-0284-8.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema