Oporto Challenger 1993 - Doppio

Oporto Challenger 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
FinalistiBandiera della Spagna Jordi Burillo
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
Punteggio6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oporto Challenger 1993.

Il doppio del torneo di tennis Oporto Challenger 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Menno Oosting e Daniel Vacek che hanno battuto in finale Jordi Burillo e Javier Sánchez 6-3, 7-6.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson / Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting / Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek (Campioni)
  1. Bandiera della Germania David Prinosil / Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman / Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera del Brasile F Meligeni
6 6 7
1  Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
4 7 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera del Brasile F Meligeni
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
6 3
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
1 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera del Brasile F Meligeni
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Rich Benson
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
6 6  Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 6
3  Bandiera della Germania David Prinosil
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
3 2  Bandiera degli Stati Uniti Rich Benson
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
4 2
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
7 6  Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 6
 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera dell'Argentina Martín Jaite
5 1  Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 6
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Germania Markus Naewie
7 4 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 7
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
6 6 3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Germania Markus Naewie
3 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
7 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
6 6
 Bandiera del Cile M Rebolledo
 Bandiera del Cile G Silberstein
6 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
6 3 4
 Bandiera della Russia E Kafel'nikov
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
7 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
3 6 6
 Bandiera della Spagna JC Báguena
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
5 7 2  Bandiera della Russia E Kafel'nikov
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
3 5
2  Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
7 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 7
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera degli Stati Uniti A Hombrecher
6 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis