Parigi-Roubaix 1933

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Francia Parigi-Roubaix 1933
Edizione34ª
Data16 aprile
PartenzaArgenteuil
ArrivoRoubaix
Percorso255 km
Tempo6h59'00"
Media36,515 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
  • Bandiera del Belgio Julien Vervaecke
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Roubaix 1932Parigi-Roubaix 1934
Manuale

La Parigi-Roubaix 1933, trentaquattresima edizione della corsa, si svolse il 16 aprile 1933 su un percorso di 255 km con partenza ad Argenteuil e arrivo a Roubaix. Fu vinta dal belga Sylvère Maes, giunto al traguardo con il tempo di 6h59'00" davanti a Julien Vervaecke e Léon Le Calvez. Conclusero la prova, organizzata dal quotidiano L'Auto, 44 dei 129 ciclisti al via.[1][2]

Percorso

Il percorso, dopo il via da Argenteuil, attraversò nell'ordine Pontoise (km 17,7), Méru (km 40,7), Beauvais (km 66,2), Breteuil (km 96,2), Amiens (km 128,2), Doullens (km 158,2), Arras (km 190,7), Hénin-Liétard (km 211,7) e Seclin (km 230,7), concludendosi dopo 255 km sull'Avenue des Villas a Roubaix.[3]

Squadre e corridori partecipanti

Si iscrissero alla prova 129 ciclisti, in rappresentanza di 14 squadre di marca o a titolo individuale. Come favorito principale per la vittoria veniva indicato il campione in carica, il belga Romain Gijssels.[3]

N. Cod. Squadra[3]
1-13 - Bandiera della Francia Dilecta-Wolber
14-17 - Bandiera della Francia De Dion-Bouton-Wolber
18-36 - Bandiera della Francia Génial Lucifer-Hutchinson
37-49 - Bandiera della Francia Alcyon-Dunlop
51-53 - Bandiera della Francia La Française-Dunlop
54 - Bandiera della Francia Armor-Dunlop
55 - Bandiera della Francia Labor-Dunlop
56-57 - Bandiera della Francia Thomann-Dunlop
N. Cod. Squadra[3]
58-60, 112-113
129, 135
- Bandiera della Francia France Sport-Wolber
64-73 - Bandiera della Francia Lutetia-Wolber
74-87 - Bandiera della Francia Oscar Egg-Hutchinson
88-90 - Bandiera della Francia Francis Pélissier-Wolber
95-101 - Bandiera della Francia Delangle-Wolber
102-109 - Bandiera della Francia Colin-Wolber
111-141 - Individuali

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Sylvère Maes Alcyon 6h59'00"
2 Bandiera del Belgio Julien Vervaecke Labor s.t.
3 Bandiera della Francia Léon Le Calvez Lutetia a 1'48"
4 Bandiera della Germania Ludwig Geyer Oscar Egg s.t.
5 Bandiera della Francia Maurice Archambaud Alcyon s.t.
6 Bandiera del Belgio Alfons Deloor Dilecta a 1'58"
7 Bandiera del Belgio Gaston Rebry Alcyon s.t.
8 Bandiera della Francia Charles Pélissier Génial Lucif. s.t.
9 Bandiera del Belgio Émile Decroix Delangle a 3'43"
10 Bandiera della Francia René Bernard Lutetia s.t.

Note

  1. ^ (FR) 34ème Paris-Roubaix 1933, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  2. ^ (FR) LE 34e PARIS-ROUBAIX, in L'Auto, 17 aprile 1933, p. 1. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  3. ^ a b c d (FR) La 34e course Paris-Roubaix, in L'Auto, 16 aprile 1933, p. 2. URL consultato il 14 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) 1933 Paris - Roubaix, su cyclebase.nl. URL consultato l'11 luglio 2016.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo