Paul D'Amour

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti musicisti statunitensi e heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo heavy metal
Questa voce sugli argomenti musicisti statunitensi e heavy metal è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Paul D'Amour
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereProgressive metal
Rock alternativo
Industrial metal
Hard rock
Alternative metal
Periodo di attività musicale1990 – in attività
Strumentobasso, chitarra, voce
Gruppi attualiMinistry
Gruppi precedentiTool
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paul D'Amour (Spokane, 8 giugno 1968) è un bassista statunitense.

Carriera

Fu introdotto nei Tool grazie ad Adam Jones nel periodo in cui studiava a Los Angeles per l'industria cinematografica. Non suonava da un po' e stava pensando di abbandonare tutto. Era sempre infuriato, e la musica dei Tool faceva perfettamente al caso suo.

Paul suonava la chitarra nei Replicants, una cover band che includeva membri dei Failure, ed eseguivano brani di chiunque, dai Missing Persons ai T. Rex, ed hanno un disco pubblicato per l'etichetta Zoo.

Paul lasciò i Tool nel 1995 per l'evoluzione delle sonorità della band, che avrebbero poi dato vita al loro secondo album Ænima.

Formò una band, i Lusk, che pubblicò un album intitolato Free Mars. Dal 2019 entra a far parte come bassista nel gruppo industrial metal dei Ministry.

Voci correlate

  • Replicants
  • Tool

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su pauldamour.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul D'Amour, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul D'Amour, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul D'Amour, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul D'Amour, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul D'Amour, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 507149294102380520811 · ISNI (EN) 0000 0000 6012 0662 · Europeana agent/base/61936 · LCCN (EN) no2011192078 · BNF (FR) cb16018083n (data)
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal
  Portale Rock progressivo