Phil Myre

Phil Myre
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza185 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Presa Sinistra
Squadra  Saginaw Spirit
Termine carriera1984 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1965-1966   Shawinigan Bruins 56 0 0 0
1966-1968   Niagara Falls Flyers 112 0 2 2
Squadre di club0
1968-1969   Houston Apollos 55 0 0 0
1969-1972   Montreal Canadiens 49 0 1 1
1969-1970   Montreal Voyageurs 15 0 0 0
1972-1977   Atlanta Flames 216 0 5 5
1977-1979   St. Louis Blues 83 0 2 2
1979-1981   Philadelphia Flyers 63 0 2 2
1981-1982   Colorado Rockies 34 0 2 2
1981-1982   Fort Worth Texans 10 0 1 1
1982-1983   Buffalo Sabres 6 0 0 0
1982-1984   Rochester Americans 76 0 3 3
Nazionale
1981 Bandiera del Canada Canada 7 0 0 0
NHL Draft
1966 Montreal Canadiens   5a scelta ass.
Allenatore
1982-1984   Rochester Americans Player/Asst. Coach
1985-1987   Los Angeles Kings All. Portieri
1986 Bandiera del Canada Canada Asst. Coach
1989-1990   Detroit Red Wings Asst. Coach
1991-1993   Detroit Red Wings All. Portieri
1994-1995   Chicago Blackhawks Dev. Coach
1996-2005   Ottawa Senators All. Portieri
2005-2007   Florida Panthers All. Portieri
2014-   Saginaw Spirit All. Portieri
Dirigente
1995-2005   Ottawa Senators Scout
2005-2010   Florida Panthers Scout
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Philippe Lewis Myre (Sainte-Anne-de-Bellevue, 1º novembre 1948) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese. Nel corso della carriera militò per quattordici anni nella National Hockey League.

Carriera

Club

Myre crebbe a livello giovanile nella OHA vincendo nel 1968 la Memorial Cup con i Niagara Falls Flyers. Due anni prima fu scelto in occasione dell'NHL Amateur Draft 1966 dai Montreal Canadiens in quinta posizione assoluta.[1]

Dopo una stagione trascorsa con il farm team degli Houston Apollos in CHL, Myre esordì in NHL con la maglia dei Canadiens. Nella stagione 1970-71 giocò 30 partite a causa di un infortunio occorso al portiere titolare Rogie Vachon, tuttavia nei playoff fu rimpiazzato dall'esordiente Ken Dryden. Nonostante la conquista della Stanley Cup il nome di Myre non fu inciso sul trofeo, non avendo preso parte ad alcun incontro nel corso dei playoff.[2]

Non trovando spazio a Montréal Myre fu scelto dagli Atlanta Flames nell'Expansion Draft 1972, dove giocò per le successive cinque stagioni e mezzo fino al dicembre del 1977. Sebbene Myre fosse stato scelto come portiere titolare della nuova franchigia col tempo diventò il secondo alle spalle di Dan Bouchard.[3] Nelle stagioni successive vestì le maglie dei St. Louis Blues, dei Philadelphia Flyers e dei Colorado Rockies.

Con la maglia dei Flyers Myre insieme al rookie Pete Peeters fu autore di una striscia record con 35 gare senza sconfitte.[4] Concluse la carriera nel 1984 dopo aver giocato con la maglia dei Rochester Americans.

Nazionale

Nella primavera del 1981 Myre fu scelto per far parte della rosa del Canada in occasione del campionato mondiale disputato in Svezia. Giocò sette incontri su nove, concludendo il torneo al quarto posto finale.[1]

Dopo il ritiro

Conclusa la carriera da giocatore Myre negli anni successiva fu scelto come allenatore dei portieri e scout da numerose franchigie della NHL, fra cui Los Angeles, Detroit, Chicago, Ottawa e Florida.[4]

Palmarès

Club

Montréal: 1970-1971
Niagara Falls: 1968

Individuale

  • CHL All-Star Second Team: 1
1968-1969
  • OHA Second All-Star Team: 1
1967-1968

Note

  1. ^ a b (EN) 1966 NHL Amateur Draft -- Phil Myre, su hockeydraftcentral.com. URL consultato il 1º luglio 2014.
  2. ^ (EN) Montréal Canadiens goaltending history: Phil Myre, su goaliesarchive.com. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  3. ^ (EN) Calgary Flames Legends: Phil Myre, su flameslegends.blogspot.it. URL consultato il 1º luglio 2014.
  4. ^ a b (EN) Legends of Hockey - Player - Phil Myre, su legendsofhockey.net. URL consultato il 1º luglio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Phil Myre

Collegamenti esterni

  • (EN) Phil Myre, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Phil Myre (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Phil Myre (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Phil Myre, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Phil Myre, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Phil Myre, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio