Phillip Johnson

Phillip E. Johnson (Aurora, 18 giugno 1940 – Berkeley, 2 novembre 2019[1]) è stato uno pseudoscienziato e saggista statunitense, professore di legge presso l'Università della California - Berkeley.

È considerato il padre del movimento del disegno intelligente, che critica la teoria dell'evoluzione, e promuove il disegno intelligente come sua alternativa; Johnson nega la posizione scientifica dominante che vuole il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) come solo responsabile dell'AIDS.[2][3] Larga parte della comunità scientifica considera entrambe queste posizioni come pseudoscienza.[4][5][6]

Disegno intelligente

Johnson è soprattutto noto come uno dei fondatori del movimento del disegno intelligente (ID), architetto principale della Wedge strategy ("strategia del cuneo"), autore dell'emendamento Santorum e uno dei più prolifici autori del movimento dell'ID. Johnson è anche cofondatore e program advisor del Center for Science and Culture ("Centro per la scienza e la cultura", 'CSC') del Discovery Institute.

Johnson ha promosso energicamente in ambito pubblico e politico l'insegnamento del disegno intelligente, in opposizione all'evoluzione, che Johnson descrive come «ateistica», «sconfessata da tutte le prove» e la cui «logica è terribile». Nel descrivere la filosofia della scienza, e per estensione le sue teorie come l'evoluzione, come ateistica, Johnson sostiene che una alternativa più valida sia il "realismo teistico". Il teismo realistico afferma che la scienza, affidandosi al naturalismo metodologico, richiede una adozione a priori della filosofia naturalistica che scarta erroneamente qualunque spiegazione che contenga una causa sovrannaturale. Questi concetti sono tema comune in molti dei suoi libri, come Darwin on Trial ("Processo a Darwin"), Reason in the Balance: The Case Against Naturalism in Science, Law and Education, Defeating Darwinism by Opening Minds, e The Wedge of Truth: Splitting the Foundations of Naturalism.

Lavorando all'interno del Center for Science and Culture, Johnson scrisse una prima bozza dell'emendamento Santorum, che sosteneva l'approccio Teach the Controversy ("Insegna la controversia") all'evoluzione nei corsi delle scuole pubbliche, un tema ora comune all'interno del movimento del disegno intelligente.

Opere

  • Darwin on Trial, InterVarsity Press, 1993, ISBN, 0-8308-1324-1
  • Reason in the Balance, InterVarsity Press, 1998, ISBN, 0-8308-1929-0
  • Defeating Darwinism by Opening Minds, InterVarsity Press, 1997, ISBN 0-8308-1360-8
  • The Wedge of Truth, InterVarsity Press, 2002, ISBN 0-8308-2267-4
  • Objections Sustained, InterVarsity Press, 2000, ISBN 0-8308-2288-7
  • The Right Questions, InterVarsity Press, 2002, ISBN 0-8308-2294-1
  • Darwinism: Science or Philosophy?, Foundation for Thought & Ethics, 1994, ISBN 0-9642104-0-1

Note

  1. ^ Died: Phillip E. Johnson, Lawyer who Put Darwin on Trial
  2. ^ The Group for the Scientific Reappraisal of the HIV-AIDS Hypothesis website, su virusmyth.net. URL consultato il 10 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2008).
  3. ^ Overestimating AIDS Phillip E. Johnson. Touchstone: A Journal of Mere Christianity.
  4. ^ "for most members of the mainstream scientific community, ID is not a scientific theory, but a creationist pseudoscience." Trojan Horse or Legitimate Science: Deconstructing the Debate over Intelligent Design Archiviato il 24 luglio 2007 in Internet Archive. David Mu. Harvard Science Review, Volume 19, numero 1, autunno 2005.
  5. ^ National Science Teachers Association, a professional association of 55,000 science teachers and administrators in a 2005 press release: "We stand with the nation's leading scientific organizations and scientists, including Dr. John Marburger, the president's top science advisor, in stating that intelligent design is not science.…It is simply not fair to present pseudoscience to students in the science classroom." National Science Teachers Association Disappointed About Intelligent Design Comments Made by President Bush[collegamento interrotto] National Science Teachers Association Press Release 2 agosto 2005
  6. ^ Defending science education against intelligent design: a call to action Journal of Clinical Investigation 116:1134-1138 American Society for Clinical Investigation, 2006.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Phillip E. Johnson, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Phillip Johnson, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Articles by Phillip E. Johnson in Touchstone Magazine
  • The Religion of the Blind Watchmaker
  • Johnson's writings on HIV and AIDS at the VirusMyth website
  • "Phillip Johnson: From Crackpot to Dangerously Insane Crackpot" by Kevin T. Keith at the Lean Left blog
  • Critiques of Phillip Johnson by Jim Lippard and Bill Hamilton at the TalkOrigins Archive
  • "The Terrible Strength and Weakness of Naturalism" Archiviato il 5 luglio 2008 in Internet Archive. – an interview of Phillip E. Johnson with Tal Brooke. SCP Journal. Vol. 21:4–22:1. Spring 1998. ISSN 0883-1300 (WC · ACNP)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 109046549 · ISNI (EN) 0000 0001 0932 4851 · LCCN (EN) n80062928 · GND (DE) 134038819 · BNF (FR) cb12464735x (data) · J9U (ENHE) 987007273504005171
  Portale Biografie
  Portale Università