Piercing anale

Abbozzo antropologia
Questa voce sull'argomento antropologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Piercing anale

Il piercing anale o anal piercing è un piercing che attraversa lo sfintere anale. Per ovvie ragioni igieniche è scarsamente praticato e a rischio. Il punto di foratura solitamente corre tra il lato interno dello sfintere anale e il perineo, oppure viene applicato sul perineo. Può essere praticato da donne e uomini, ma solitamente viene effettuato maggiormente dalle prime.[1]

Il piercing rende difficile l'igiene anale; esso viene a contatto con molti agenti patogeni durante le normali e fisiologiche funzioni intestinali, portando ad un elevato rischio di infezione.

Note

  1. ^ Piercing anale, esiste davvero?, su mondopiercing.it. URL consultato il 24 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su piercing anale

Collegamenti esterni

  • (EN) Anal Piercing, su wiki.bme.com (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2014).
  • (DE) Anal Piercings: Alles über den Ring im Po, su queer.de, 8 agosto 2015.
  Portale Antropologia
  Portale Moda
  Portale Sociologia