Pietro Chimienti

Pietro Chimienti

Ministro della pubblica istruzione del Regno d'Italia
Durata mandato16 settembre 1919 –
14 marzo 1920
MonarcaVittorio Emanuele III di Savoia
Capo del governoFrancesco Saverio Nitti
PredecessoreRoberto De Vito
SuccessoreGiulio Alessio
LegislaturaXXV

Senatore del Regno d'Italia
Legislaturadalla XXV
Gruppo
parlamentare
liberale democratico, poi Unione democratica
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXI, XXII, XXIII, XXIV, XXV
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneDocente universitario
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pietro Chimienti (Brindisi, 28 gennaio 1864 – Roma, 26 novembre 1938) è stato un politico italiano.

Fu Ministro della pubblica istruzione del Regno d'Italia nel Governo Nitti I.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Pietro Chimienti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 37278212 · ISNI (EN) 0000 0001 1809 818X · BAV 495/161298 · LCCN (EN) no2013013433 · BNE (ES) XX1245763 (data) · BNF (FR) cb104301509 (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica