Pietro Vecellio

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Vecellio

Sindaco di Auronzo di Cadore
Durata mandato1951 –
1956
PredecessoreAttilio Monti
SuccessoreAttilio Monti

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato17 gennaio 1962-15 maggio 1963 –
22 gennaio 1964 - 4 giugno 1968
LegislaturaIII, IV
Gruppo
parlamentare
DC
CollegioBelluno
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
ProfessioneIngegnere costruttore edile

Pietro Vecellio (Auronzo di Cadore, 15 marzo 1900 – 26 luglio 1997) è stato un politico italiano.

Biografia

Ingegnere edile, esponente della Democrazia Cristiana, è Sindaco di Auronzo di Cadore dal 1951 al 1956.

Candidato al Senato alle elezioni politiche del 1958, non risulta eletto, ma subentra poi a Palazzo Madama il 17 gennaio 1962 dopo la morte del collega Giovanni Ponti. Alle seguenti elezioni del 1963 non viene eletto, ma subentra nuovamente al Senato in corso di legislatura, nel gennaio 1964, stavolta in seguito al decesso di Attilio Venudo. Termina il proprio mandato parlamentare nel 1968.

Muore il 26 luglio 1997, all'età di 97 anni.

Collegamenti esterni

  • Pietro Vecellio (III legislatura della Repubblica Italiana) / IV legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata


Predecessore Sindaco di Auronzo di Cadore Successore
Attilio Monti 1951 - 1956 Attilio Monti
  Portale Biografie
  Portale Politica