Pleistodontes imperialis

Abbozzo imenotteri
Questa voce sull'argomento imenotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pleistodontes imperialis
Maschio e femmina di Pleistodontes imperialis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneTerebrantia
SuperfamigliaChalcidoidea
FamigliaAgaonidae
SottofamigliaAgaoninae
GenerePleistodontes
SpecieP. imperialis
Nomenclatura binomiale
Pleistodontes imperialis
Saunders

Pleistodontes imperialis Saunders è un imenottero della famiglia Agaonidae.[1]

È l'insetto impollinatore di Ficus rubiginosa[2].

Distribuzione e habitat

Pleistodontes imperialis è endemico dell'Australia ed è stato introdotto in Nuova Zelanda, in Israele, in California e nelle Hawaii.[2]

Note

  1. ^ (EN) Pleistodontes imperialis, in Hymenoptera Online Database. URL consultato il 18 giugno 2016.
  2. ^ a b (EN) Lopez-Vaamonde C., Dixon D.J., Cook J.M., Rasplus J., Revision of the Australian species of Pleistodontes (Hymenoptera: Agaonidae) fig-pollinating wasps and their host-plant associations, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 136, n. 4, 2002, pp. 637–83, DOI:10.1046/j.1096-3642.2002.00040.x.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pleistodontes imperialis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pleistodontes imperialis
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi