Quentin Lafargue

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Quentin Lafargue
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza182
Peso84
Ciclismo
SpecialitàPista
Carriera
Nazionale
2009-Bandiera della Francia Francia
Palmarès
 Mondiali su pista
ArgentoAguascalientes 2007Vel. sq. Jun.
OroCittà del Capo 2008Chilom. Jun.
OroCittà del Capo 2008Veloc. Jun.
OroCittà del Capo 2008Vel. sq. Jun.
BronzoSt. Quentin-en-Yv. 2015Velocità
BronzoLondra 2016Chilometro
ArgentoHong Kong 2017Chilometro
BronzoHong Kong 2017Vel. a sq.
BronzoApeldoorn 2018Vel. a sq.
OroPruszków 2019Chilometro
ArgentoPruszków 2019Vel. a sq.
ArgentoBerlino 2020Chilometro
 Europei su pista
OroCottbus 2007Vel. sq. Jun.
OroPruszków 2008Chilom. Jun.
OroPruszków 2008Vel. Jun.
OroPruszków 2008Vel. sq. Jun.
OroSan Pietroburgo 2010Chilom. U23
ArgentoSan Pietroburgo 2010Keirin U23
OroAnadia 2011Chilom. U23
OroAnadia 2012Chilom. U23
ArgentoAnadia 2012Vel. sq. U23
BronzoBaie-Mahault 2014Chilometro
OroSt. Quentin-en-Yv. 2016Chilometro
OroBerlino 2017Vel. a sq.
BronzoBerlino 2017Chilometro
ArgentoGlasgow 2018Vel. a sq.
BronzoApeldoorn 2019Vel. a sq.
OroApeldoorn 2019Chilometro
OroMonaco di Baviera 2022Ins. a sq.
BronzoGrenchen 2023Ins. a sq.
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Quentin Lafargue (Bordeaux, 17 novembre 1990) è un pistard francese, campione del mondo 2019 nel chilometro a cronometro e vincitore di quattro titoli europei Elite.

Palmarès

Pista

Campionati europei, Velocità a squadre Junior (con Charlie Conord e Thierry Jollet)
Campionati del mondo, Velocità a squadre Junior (con Charlie Conord e Thierry Jollet)
Campionati del mondo, Chilometro a cronometro Junior
Campionati del mondo, Velocità Junior
Campionati europei, Velocità a squadre Junior (con Charlie Conord e Thierry Jollet)
Campionati europei, Chilometro a cronometro Junior
Campionati europei, Velocità Junior
Campionati francesi, Chilometro a cronometro
Campionati europei, Chilometro a cronometro Under-23
Campionati europei, Chilometro a cronometro Under-23
Campionati francesi, Chilometro a cronometro
Campionati francesi, Keirin
Campionati europei, Chilometro a cronometro Under-23
Campionati francesi, Keirin
Campionati francesi, Keirin
Campionati francesi, Velocità
3ª prova Coppa del mondo 2014-2015, Velocità a squadre (Cali, con Grégory Baugé e Kévin Sireau)
Campionati francesi, Velocità
Campionati francesi, Chilometro a cronometro
Campionati francesi, Velocità
Campionati europei, Chilometro a cronometro
Campionati europei, Velocità a squadre (con Benjamin Édelin e Sébastien Vigier)
Campionati del mondo, Chilometro a cronometro
Campionati francesi, Chilometro a cronometro
Campionati europei, Chilometro a cronometro
6ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Keirin (Milton, con Quentin Caleyron e Florian Grengbo)
Campionati francesi, Corsa a eliminazione
Campionati francesi, Chilometro a cronometro
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Thomas Boudat, Thomas Denis, Valentin Tabellion e Benjamin Thomas)

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Aguascalientes 2007 - Velocità a squadre Junior: 2º
Aguascalientes 2007 - Velocità Junior: 15º
Aguascalientes 2007 - Chilometro a cronometro Junior: 4º
Città del Capo 2008 - Velocità a squadre Junior: vincitore
Città del Capo 2008 - Chilometro a cronometro Junior: vincitore
Città del Capo 2008 - Velocità Junior: vincitore
Pruszków 2009 - Chilometro a cronometro: 9º
Ballerup 2010 - Chilometro a cronometro: 14º
Apeldoorn 2011 - Chilometro a cronometro: 6º
Melbourne 2012 - Chilometro a cronometro: 6º
Minsk 2013 - Chilometro a cronometro: 12º
Minsk 2013 - Keirin: 13º
Minsk 2013 - Velocità: 14º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Chilometro a cronometro: 4º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Velocità: 3º
Londra 2016 - Chilometro a cronometro: 3º
Londra 2016 - Velocità: 19º
Hong Kong 2017 - Velocità a squadre: 3º
Hong Kong 2017 - Keirin: 13º
Hong Kong 2017 - Chilometro a cronometro: 2º
Apeldoorn 2018 - Velocità a squadre: 3º
Apeldoorn 2018 - Keirin: 25º
Apeldoorn 2018 - Chilometro a cronometro: 4º
Pruszków 2019 - Velocità a squadre: 2º
Pruszków 2019 - Chilometro a cronometro: vincitore
Berlino 2020 - Velocità a squadre: 4º
Berlino 2020 - Chilometro a cronometro: 2º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2022 - Inseguimento a squadre: 6º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2022 - Chilometro a cronometro: 15º

Competizioni europee

Cottbus 2007 - Velocità a squadre Junior: vincitore
Cottbus 2007 - Velocità Junior: 5º
Pruszków 2008 - Velocità a squadre Junior: vincitore
Pruszków 2008 - Chilometro a cronometro Junior: vincitore
Pruszków 2008 - Velocità Junior: vincitore
Minsk 2009 - Chilometro a cronometro Under-23: 5º
Minsk 2009 - Keirin Under-23: 8º
San Pietroburgo 2010 - Keirin Under-23: 2º
San Pietroburgo 2010 - Velocità Under-23: 8º
San Pietroburgo 2010 - Chilometro a cronometro Under-23: vincitore
Anadia 2011 - Chilometro a cronometro Under-23: vincitore
Anadia 2011 - Velocità a squadre Under-23: 4º
Anadia 2011 - Velocità Under-23: 7º
Anadia 2011 - Keirin Under-23: 5º
Anadia 2012 - Chilometro a cronometro Under-23: vincitore
Anadia 2012 - Velocità a squadre Under-23: 2º
Anadia 2012 - Keirin Under-23: 12º
Apeldoorn 2013 - Keirin: 6º
Baie-Mahault 2014 - Chilometro a cronometro: 3º
Baie-Mahault 2014 - Keirin: 10º
Grenchen 2015 - Velocità a squadre: 4º
Grenchen 2015 - Velocità: 12º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2016 - Chilometro a cronometro: vincitore
Saint-Quentin-en-Yvelines 2016 - Velocità a squadre: 4º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2016 - Velocità: 6º
Berlino 2017 - Velocità a squadre: vincitore
Berlino 2017 - Chilometro a cronometro: 3º
Berlino 2017 - Keirin: 13º
Glasgow 2018 - Velocità a squadre: 2º
Glasgow 2018 - Chilometro a cronometro: 4º
Glasgow 2018 - Keirin: 4º
Apeldoorn 2019 - Velocità a squadre: 3º
Apeldoorn 2019 - Chilometro a cronometro: vincitore
Monaco di Baviera 2022 - Inseguimento a squadre: vincitore
Monaco di Baviera 2022 - Chilometro a cronometro: 7º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quentin Lafargue

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su quentinlafargue.fr. Modifica su Wikidata
  • Quentin Lafargue, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Quentin Lafargue, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Quentin Lafargue, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo