Reka Der-Cipriani

Reka Der-Cipriani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso68 kg
Scherma
SpecialitàFioretto
SquadraBandiera non conosciuta Società del Giardino
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Reka Der-Cipriani (Cluj-Napoca, 6 giugno 1943) è un'ex schermitrice italiana, specializzata nel fioretto.

Biografia

Nata nel 1943 a Cluj-Napoca, in Romania, a 29 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972, nel fioretto a squadre, insieme a Bersani, Collino, Lorenzoni e Ragno-Lonzi, passando il 1º turno con 3 vittorie contro Polonia (10-3 con 2 vittorie personali), Germania Ovest (1 vittoria personale) e Stati Uniti (senza la sua presenza), prima di ottenere due sconfitte, per 9-6 in semifinale contro l'Ungheria, poi argento, e nella finale per il bronzo con la Romania, gare nelle quali ha ottenuto in entrambe una vittoria personale[1].

Note

  1. ^ (EN) Fioretto a squadre Monaco di Baviera 1972, su olympedia.org. URL consultato il 3 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Reka Der-Cipriani, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reka Der-Cipriani, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reka Der-Cipriani, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Benemerenze sportive di Reka Der-Cipriani, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reka Der-Cipriani, su olympiandatabase.com.
  Portale Biografie
  Portale Scherma