Renato Avanzinelli

Renato Avanzinelli (Lucca, 5 giugno 1908 – Lucca, 23 aprile 1970) è stato uno scultore italiano.

Biografia

Diplomato all'Istituto d'Arte Augusto Passaglia[1] di Lucca, ha esercitato la professione di insegnante nella propria città e a Bergamo.

Ha realizzato opere in legno, terracotta, ceramica policroma e, in particolare, cemento colorato leggermente di rosa o di verde che gettava con la stessa tecnica del bronzo.

Ha partecipato alla III e alla VI Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma[2], alla I Mostra di Arte Sacra di Roma del 1931, alle Biennali di Venezia del 1940[3] e del 1956[4] e alla Biennale Internazionale di Scultura di Carrara del 1957 [5].

Nel 2008, in occasione del centenario della nascita, è stata allestita una mostra presso l'area espositiva del Museo nazionale di Villa Guinigi e nel 2021 la mostra Le Donne, i Giovani e i Santi per celebrare i cinquant'anni dalla scomparsa dell'artista con esposizione di opere provenienti da varie parti d'Italia presso il chiostro della Biblioteca civica Agorà di Lucca.

Sitografia

  • Fondazione Ragghianti (a cura di), Renato Avanzinelli Archivio Storico Artisti Lucchesi

Note

  1. ^ Storia dell'Istituto d'Arte A. Passaglia (PDF), su liceopassaglia.edu.it.
  2. ^ Renato Avanzinelli, su quadriennalediroma.org. URL consultato il 31 maggio 2017.
  3. ^ La Biennale di Venezia, Volume 22, Venezia, 1940, p. 40.
  4. ^ La Biennale di Venezia, Volume 28, Venezia, 1956, p. 128.
  5. ^ Catalogo della mostra 1957/2010 Un percorso nella storia della biennale di scultura di Carrara" dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, su issuu.com.

Bibliografia

  • Carlo D'Aloiso da Vasto (a cura di), L'Almanacco degli Artisti - Il Vero Giotto, Roma, Franco Campitelli Editore, 1931 e Roma, Casa Editrice La Laziale, 1932.
  • Gabriele Mandel (a cura di) e Germain Bazin (introduzione di), Scultura Italiana Contemporanea, Milano, Edizioni IESA Istituto Europeo di Storia dell'Arte, 1965.
  • Giorgio Kaisserlian (introduzione di), Arte Italiana Contemporanea, Firenze, Edizioni La Ginestra, 1969.
  • Antonella d’Aniello (a cura di), Renato Avanzinelli - Scultore nel centesimo anniversario della nascita, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2008.
  • Antonella d’Aniello (a cura di), Renato Avanzinelli - Le Donne, i Giovani e i Santi, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renato Avanzinelli

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 232085663 · ISNI (EN) 0000 0003 6664 4194 · LCCN (EN) n2012010082
  Portale Biografie
  Portale Scultura