Renato Giammarioli

Renato Giammarioli
Giammarioli a Parma durante un raduno della nazionale italiana (2017)
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza1.88
Peso112
Rugby a 15
RuoloTerza linea ala
Squadra  Bordeaux Bègles
Carriera
Attività giovanile
2005-13  Frascati
2014-15  Accademia FIR
Attività di club[1]
2013-14  Frascati
2015-17  Calvisano37 (60)
2022  Worcester2 (0)
2022-  Bordeaux Bègles6 (5)
Attività in franchise
2014-22  Zebre38 (30)
Attività da giocatore internazionale
2017-Bandiera dell'Italia Italia6 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renato Giammarioli (Marino, 23 marzo 1995) è un rugbista a 15 italiano, terza linea ala dei Bordeaux in Top 14 e internazionale per l'Italia.


Biografia

Formatosi rugbisticamente nel Frascati, nella cui prima squadra debuttò nel 2013, fu ammesso all'Accademia FIR di Parma nel 2014[1] e fu permit player delle Zebre in tale medesima stagione[2].

Uscito dall'accademia federale fu a Calvisano con cui nel 2016 giunse alla finale scudetto persa contro Rovigo e nella stagione successiva divenne invece campione d'Italia; dopo un biennio nel Bresciano tornò alla franchise parmigiana delle Zebre in Pro14[3] mettendosi in luce in occasione di una storica vittoria per 27-23 contro Ulster a Parma grazie a una meta giunta al termine di una corsa di 70 metri dopo avere rubato palla con un intercetto a Christian Lealiʻifano[3][4].

Del 25 novembre successivo, a Padova, è il debutto in Nazionale, una sconfitta 6-35 contro il Sudafrica; in precedenza aveva militato nella Under-18 e Under-20 e disputato il mondiale giovanile 2014 in Nuova Zelanda[1].

Palmarès

Note

  1. ^ a b Accademia Nazionale Ivan Francescato (PDF), su federugby.it, Federazione Italiana Rugby. URL consultato il 28 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2017).
  2. ^ Il XV delle Zebre Rugby per la trasferta scozzese contro i Warriors, su zebrerugby.eu, Zebre Rugby, 5 marzo 2015. URL consultato il 28 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2017).
  3. ^ a b Matteo Pia, Rugby, Pro 14: O'Shea, visto che Giammarioli?, in la Gazzetta dello Sport, 1º ottobre 2017. URL consultato il 28 novembre 2017.
  4. ^ (EN) Pro14: Zebre 27-23 Ulster, in BBC, 30 settembre 2017. URL consultato il 28 novembre 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Renato Giammarioli nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Renato Giammarioli in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Renato Giammarioli, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Renato Giammarioli, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby