Riccardo Chiarini

Riccardo Chiarini
Riccardo Chiarini alla Route du Sud 2012
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso70 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, mountain biking
SquadraCannondale Isb
Carriera
Squadre di club
2003-2004Eternedile
2005  Mastromarco
2006  3C Casalinghi Jet
2007  Team LPR
2008-2009  LPR Brakes
2010  De Rosa
2011-2013  Androni
2014Torpado FactoryMTB
2017Team NOB-Selle ItaliaMTB
2018Torpado SüdtirolMTB
2019Torpado SüdtirolMTB
2020Torpado SüdtirolMTB
2021Torpado SüdTirolMTB
2022Taddei FacyoryMTB
2023Taddei FactoryMTB
2024Cannondale IsbMTB
Statistiche aggiornate al Aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Riccardo Chiarini (Faenza, 20 febbraio 1984) è un mountain biker ed ex ciclista su strada italiano, professionista su strada dal 2006 al 2013 e poi attivo nel mountain biking.

Carriera

Nel 2006, dopo tre stagioni da dilettante, inizia l'attività di professionista tra le file del Team 3C Casalinghi Jet-Androni Giocattoli. In carriera ha ottenuto una sola vittoria da pro, il Trofeo Matteotti 2010 in maglia De Rosa-Stac Plastic[1]. Ha partecipato al Giro d'Italia nel 2008 e nel 2009, concludendo la corsa in entrambe le occasioni.

Ad inizio 2014, rimasto senza contratto dopo tre stagioni con l'Androni Giocattoli-Venezuela, decide di lasciare il professionismo e di passare al mountain biking. Nella specialità del marathon a inizio anno conclude al quarto posto la corsa a tappe Cape Epic, vincendo la 5ªtappa. Nel maggio dello stesso anno viene però trovato positivo all'EPO in un controllo antidoping a sorpresa: viene per questo successivamente squalificato dalle corse fino al 3 giugno 2016[2][3].

Rientrato alle gare nel 2017 con il Team NOB-Selle Italia, durante l'anno viene convocato in Nazionale dal CT Mirko Celestino; nel 2018 si trasferisce al Torpado Südtirol MTB Pro Team[4], giungendo 4º al campionato europeo Xcm.

Palmarès

Strada

  • 2010 (De Rosa-Stac Plastic, una vittoria)
Trofeo Matteotti

Piazzamenti

Grandi Giri

2008: 125º
2009: 118º

Classiche monumento

2013: ritirato
2011: 10º
2012: ritirato
2013: ritirato

Note

  1. ^ Marco Pastonesi, Il Matteotti lancia Chiarini "Il mio sogno è l'azzurro", in Gazzetta.it, 1º agosto 2010. URL consultato il 1º agosto 2010.
  2. ^ (EN) Consequences Imposed on License-Holders as Result of Anti-Doping Rule Violations (ADRV) as per the UCI Anti-Doping Rules (ADR) (PDF), su uci.ch. URL consultato il 31 agosto 2015.
  3. ^ Ancora doping nel mondo del ciclismo, in Mattinopadova.it, 8 giugno 2014. URL consultato il 31 agosto 2015.
  4. ^ Torpado-Südtirol-International MTB Pro Team 2018 presenta i suoi nuovi assi. URL consultato il 9 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Riccardo Chiarini, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Chiarini, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Chiarini, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Riccardo Chiarini, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Riccardo Chiarini, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo