Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi

Fiumedinisi e Monte Scuderi
Tipo di areaRiserva naturale regionale
Codice WDPA63112
Codice EUAPEUAP1116
Class. internaz.Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneBandiera della Sicilia Sicilia
Provincia  Messina
ComuneAlì, Fiumedinisi, Itala, Monforte San Giorgio, Nizza di Sicilia, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela
Superficie a terra35,4345 km²
Superficie a terra3.543,45 ha
Provvedimenti istitutiviD.A. 743/44 del 10-12-1998
GestoreAzienda regionale Foreste Demaniali
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Sicilia isola
Fiumedinisi e Monte Scuderi
Fiumedinisi e Monte Scuderi
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi è un'area naturale protetta istituita nel 1998 situata nei territori di Alì, Fiumedinisi, Italia, Monforte San Giorgio, Nizza di Sicilia, San Pier Niceto e Santa Lucia del Mela, comuni italiani della città metropolitana di Messina, in Sicilia[1].

Storia

La riserva è stata istituita con decreto dell'assessorato regionale del territorio e dell'ambiente numero 743/44 del 10 dicembre 1998[2].

Note

  1. ^ Alaimo, 2010, p. 141.
  2. ^ Istituzione della riserva naturale Fiumedinisi e Monte Scuderi, ricadente nel territorio dei comuni di S. Lucia del Mela, Nizza di Sicilia, Fiumedinisi, Itala, Alì, S. Pier Niceto e Monforte S. Giorgio, su gurs.pa.cnr.it. URL consultato il 30 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).

Bibliografia

  • Francesco Alaimo, Atlante naturalistico della Sicilia, Palermo, Fabio Orlando Editore, 2010, ISBN 978-88-86289-12-2.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito web ufficiale della riserva
  • Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi - su Parks.it, il portale dei Parchi italiani
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Sicilia