Rissooidea

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rissooidea
Rissoa ventricosa (Rissoidae)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineLittorinimorpha
SuperfamigliaRissooidea Gray, 1847
Sinonimi

Rissoidea, Rissoacea

Famiglie
vedi testo
Barleeia unifasciata (Barleeiidae)
Emblanda emblematica (Emblandidae)
Lironoba australis (Lironobidae)

Rissooidea Gray, 1847 è una superfamiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Descrizione

Rissooidea è una superfamiglia di gasteropodi marini.[2]

Le conchiglie dei rissooidi possono avere forme molto variabili, da globose a coniche lisce o variamente scolpite e pertanto non costituiscono un carattere distintivo significativo per la superfamiglia. Poiché esiste un'ampia diversità di forme, sia all'interno della superfamiglia, sia all'interno di alcune delle grandi famiglie (es. Hydrobiidae), i Rissooidea non sono facilmente caratterizzati dai soli caratteri esterni e di habitat, pertanto per l'identificazione sono utilizzate delle caratteristiche anatomiche, come ad esempio il sistema riproduttivo femminile.[3]

Un carattere significativo è costituito dalla presenza di un opercolo calcareo a spirale che in alcune famiglie presenta dei pioli sulla superficie. Un piolo sulla superficie interna dell'opercolo è presente in almeno tre taxa inclusi nella superfamiglie (Barleeiidae, Rissoinidae e Lironobidae), mentre c'è un piccolo piolo nel Rissoidae. I Zebinidae hanno un opercolo sottile e privo di piolo.[3]

Il bordo del mantello è semplice ma un tentacolo palliale può essere presente sul suo angolo anteriore o posteriore o su entrambi. Due tentacoli sono presenti nei Rissoinidae, nella maggior parte degli Zebinidae e in diversi taxa nei Rissoidae. In alcuni rissoidi si trovano anche singoli tentacoli anteriori o posteriori.[3]

I tentacoli metapodiali si verificano in alcuni rissooidi e possono manifestarsi come un tentacolo largamente triangolare, un singolo tentacolo stretto (probabilmente plesiomorfo) o più tentacoli stretti. Ampi tentacoli triangolari sono visti in Rissoinidae e Zebinidae, così come in alcuni rissoidi.[3]

La radula è tipicamente tenioglossata con sette denti in ogni riga.[3]

Fra i caratteri del sistema genitale femminile, la ghiandola dell'ovidotto superiore è un carattere chiave utilizzato per definire i Rissoidae e si trova in tutti i membri dei Rissoidae, Rissoinidae, Lironobidae e Zebinidae. È assente nei Barleeidae ed è sconosciuto in qualsiasi altro taxa dei Caenogastropoda, quindi è chiaramente uno stato apomorfo.[3]

Tassonomia

In passato questo taxon comprendeva oltre 20 famiglie. Nel 2013 uno studio filogenetico ho dimostrato che il taxon non era monofiletico. Applicando le analisi bayesiane e il metodo della massima verosimiglianza gli studiosi Criscione e Ponder hanno dimostrato che ci sono tre cladi principali che comprendono i taxa precedentemente inclusi nella Rissooidea. Questi taxa sono la superfamiglia Cingulopsoidea (clade A), la superfamiglia Rissooidea (clade B) e la superfamiglia Truncatelloidea (clade C). Rissooidea e Cingulopsoidea comprendono solo generi marini, mentre Truncatelloidea comprende famiglie e i generi d'acqua dolce, salmastra e terrestre.[2]

La superfamiglia Rissooidea comprende pertanto nove famiglie di cui tre estinte:[1]

  • Famiglia Barleeidae Gray, 1857
  • Famiglia Emblandidae Ponder, 1985
  • Famiglia †Falsobuvignidae Gründel, Keupp & Lang, 2019
  • Famiglia Lironobidae Ponder, 1967
  • Famiglia †Mesocochliopidae Yu, 1987
  • Famiglia †Palaeorissoinidae Gründel & Kowalke, 2002
  • Famiglia Rissoidae Gray, 1847
  • Famiglia Rissoinidae Stimpson, 1865
  • Famiglia Zebinidae Coan, 1964

Note

  1. ^ a b (EN) Rissooidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. ^ a b Criscione & Ponder 2013Op. citata, pag. 1078-1080).
  3. ^ a b c d e f Criscione et al. 2017Op. citata, pag. 26-33.

Bibliografia

  • (EN) Bouchet F., Rocroi J.-P., Hausdorf B., Kaim A., Kano Y., Nützel A., Parkhaev P., Schrödl M. and Strong E.E., Revised Classification, Nomenclator and Typification of Gastropod and Monoplacophoran Families, in Malacologia, 61(1-2), 2017, pp. 1-526, DOI:10.4002/040.061.0201.
  • Winston F.Ponder, David R.Lindberg, Towards a phylogeny of gastropod molluscs: an analysis using morphological characters, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 119, 1997, p. 83–265, DOI:10.1006/zjls.1996.0066.
  • Francesco Criscione, Winston Frank Ponder, A phylogenetic analysis of rissooidean and cingulopsoidean families (Gastropoda: Caenogastropoda), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 66, n. 3, 2013, p. 1075-1082, DOI:10.1016/j.ympev.2012.11.026.
  • Francesco Criscione, Winston Frank Ponder, Frank Köhler, Tsuyoshi Takano, Yasunori Kano, A molecular phylogeny of Rissoidae (Caenogastropoda: Rissooidea) allows testing the diagnostic utility of morphological traits, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 179, n. 1, 2017, p. 23–40, DOI:10.1111/zoj.12447.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rissooidea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rissooidea

Collegamenti esterni

  • (EN) Rissooidea, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • Foto di Rissooidea, su inaturalist.org.
  • Rissooidea, su eol.org, Encyclopedia of Life.
  • Superfamily Rissooidea, su keys.lucidcentral.org, Key to Australian Freshwater and Terrestrial Invertebrates. URL consultato il 25 agosto 2020.
  • Martin Kohl, Freshwater Molluscan Shells, su mkohl1.net. URL consultato il 25 agosto 2020.
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi