Robert Cecil Martin

Robert Cecil Martin, anche noto informalmente con lo pseudonimo Uncle Bob ("Zio Bob") (1952), è un informatico statunitense.

Opera come consulente a livello internazionale ed è autore di numerosi libri nei settori dell'ingegneria del software e della programmazione a oggetti. È uno dei padri delle metodologie agili,[1] e ha introdotto fra l'altro i cinque principi SOLID della programmazione a oggetti.[2] Ha fondato Object Mentor, una società di consulenza su temi come C++, Java, progettazione a oggetti, UML, sviluppo agile e extreme programming.

Opere

  • Designing Object-Oriented C++ Applications using the Booch Method, Prentice-Hall, 1995, ISBN 0-13-203837-4.
  • Agile Software Development: Principles, Patterns and Practices, Pearson Education, 2002, ISBN 0-13-597444-5.
  • UML for Java Programmers, Prentice Hall, 2003, ISBN 978-0-13-142848-5.
  • Clean Code: A Handbook of Agile Software Craftsmanship, Prentice Hall PTR, 2008, ISBN 0-13-235088-2.
  • The Clean Coder: A Code of Conduct for Professional Programmers, Prentice Hall, 2011, ISBN 0-13-708107-3.
  • Clean Architecture: A Craftsman's Guide to Software Structure and Design, Prentice Hall, 2017, ISBN 0-13-449416-4.

Note

  1. ^ J. Higsmith, History: The Agile Manifesto, su agilemanifesto.org. URL consultato il 30 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2012).
  2. ^ Robert C. Martin, Agile Software Development: Principles, Patterns and Practices. Pearson Education. 2002. ISBN 0-13-597444-5

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Cecil Martin

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cleancoders.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su cleancoders.com. Modifica su Wikidata
  • Opere di Robert Cecil Martin, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Robert Cecil Martin, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85276018 · ISNI (EN) 0000 0001 1773 0278 · LCCN (EN) n95000241 · GND (DE) 114440964 · BNF (FR) cb16019151j (data) · J9U (ENHE) 987007422827805171 · NDL (ENJA) 00864364
  Portale Biografie
  Portale Informatica