Rudolf Simek

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento linguisti è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento filologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rudolf Simek

Rudolf Simek (Eisenstadt, 21 febbraio 1954) è un germanista e filologo austriaco.

Ha studiato letteratura tedesca, filosofia e teologia cattolica all'Università di Vienna, prima di diventarne un bibliotecario e docente. Ha insegnato, tra le altre, nelle università di Edimburgo, Tromsø e Sydney. Nel 1995 è diventato professore di studi germanici all'Università di Bonn. È inoltre il caporedattore di Studia Medievalia Septentrionalia. L'8 ottobre 2013 ha ricevuto una laurea onoraria all'Università di Rzeszów.

Opere

Ha tradotto in tedesco cinque volumi di saghe nordiche, e ha scritto numerosi articoli di giornale e libri sulla storia dei popoli germanici, sull'epoca vichinga e sulla mitologia germanica. I più importanti sono:

  • Rudolf Simek, Lexikon der germanischen Mythologie, Stuttgart, Alfred Kröner Verlag, 1984, ISBN 3-520-36801-3.
  • Rudolf Simek e Hermann Pálsson, Lexikon der altnordischen Literatur, Stuttgart, Alfred Kröner Verlag, 1987, ISBN 3-520-49001-3.
  • Rudolf Simek, Altnordische Kosmographie. Studien und Quellen zu Weltbild und Weltbeschreibung in Norwegen und Island vom 12. bis zum 14. Jahrhundert, Berlino/New York, Walter de Gruyter, 1990, ISBN 3-11-012181-6. URL consultato il 10 febbraio 2020.
  • Rudolf Simek, Erde und Kosmos im Mittelalter, Monaco di Baviera, VERLAG C.H.BECK, 1992, ISBN 3-406-35863-2.
  • Rudolf Simek, Die Wikinger, Monaco di Baviera, VERLAG C.H.BECK, 1998, ISBN 3-406-41881-3.
  • Rudolf Simek, Religion und Mythologie der Germanen, Stuttgart, Theiss, 2003, ISBN 3-8062-1821-8.
  • Rudolf Simek, Götter und Kulte der Germanen, Monaco di Baviera, VERLAG C.H.BECK, 2004, ISBN 3-406-50835-9.
  • Rudolf Simek, John McKinnell e Klaus Düwel, Runes, Magic and Religion: A Sourcebook, Vienna, Fassbaender, 2004, ISBN 978-3-900538-81-1.
  • Rudolf Simek, Mittelerde — Tolkien und die germanische Mythologie, Monaco di Baviera, VERLAG C.H.BECK, 2005, ISBN 3-406-52837-6.
  • Rudolf Simek, Götter und Kulte der Germanen, Limburg an der Lahn/Kevelaer, Lahn-VERLAG, 2005, ISBN 3-7867-8495-7.
  • Rudolf Simek, Die Germanen, Stuttgart, Reclam Verlag, 2006, ISBN 3-15-017051-6.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rudolf Simek

Collegamenti esterni

  • Lista delle pubblicazioni di Rudolf Simek, su skandinavistik.uni-bonn.de. URL consultato il 10 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
  • Pagina di Rudolf Simek alla cattedra di studi scandinavi dell'Università di Bonngermanici dell'Università di Bonn, su skandinavistik.uni-bonn.de. URL consultato il 10 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2008).
  • Pagina di Rudolf Simek all'Istituto per gli studi germanici dell'Università di Bonn, su germanistik.uni-bonn.de. URL consultato il 10 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108676993 · ISNI (EN) 0000 0001 0931 7707 · SBN MILV064915 · LCCN (EN) n85058948 · GND (DE) 120014386 · BNE (ES) XX1001684 (data) · BNF (FR) cb12024903b (data) · J9U (ENHE) 987007272640805171 · CONOR.SI (SL) 42157667