Ruggero Franceschini

Ruggero Franceschini, O.F.M.Cap.
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ecce Mater Tua
 
TitoloSmirne
Incarichi attualiArcivescovo emerito di Smirne (dal 2015)
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Sicilibba (1993-2004)
  • Vicario apostolico dell'Anatolia (1993-2004)
  • Presidente della Conferenza Episcopale della Turchia (2001-2007; 2010-2016)
  • Arcivescovo metropolita di Smirne (2004-2015)
  • Amministratore apostolico dell'Anatolia (2010-2015)
 
Nato1º settembre 1939 (84 anni) a Prignano sulla Secchia
Ordinato presbitero11 agosto 1963 dal vescovo Beniamino Socche
Nominato vescovo2 luglio 1993 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo3 ottobre 1993 dal cardinale Achille Silvestrini
Elevato arcivescovo11 ottobre 2004 da papa Giovanni Paolo II
 
Manuale

Ruggero Franceschini (Prignano sulla Secchia, 1º settembre 1939) è un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Formazione e ministero sacerdotale

Entra sin da giovane nell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini e viene ordinato sacerdote di quest'ordine l'11 agosto 1963.

Ministero episcopale

Il 2 luglio 1993 viene nominato vicario apostolico dell'Anatolia e nel contempo vescovo titolare di Sicilibba. Riceve la consacrazione episcopale il 3 ottobre 1993 dal cardinale Achille Silvestrini (prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali).

L'11 ottobre 2004 viene elevato arcivescovo di Smirne.

Il 12 giugno 2010 viene nominato anche amministratore apostolico del vicariato apostolico dell'Anatolia dopo l'uccisione del vescovo Luigi Padovese.

Non ha mai subito attentati da quando vive in Turchia, ma nei primi mesi dopo il suo arrivo a Smirne un'automobile lo ha investito mentre attraversava la strada[1]. È stato lunghi mesi in ospedale. Da allora è leggermente claudicante.

Il 7 novembre 2015 papa Francesco accoglie la sua rinuncia al governo pastorale dall'arcidiocesi di Smirne per raggiunti limiti di età. Gli succede Lorenzo Piretto, O.P. Da quel momento conserva il titolo di arcivescovo emerito di Smirne.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Francesca Paci, Dove muoiono i cristiani, Mondadori, 2011, p. 73.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Sicilibba Successore
Juozapas Matulaitis-Labukas 2 luglio 1993 - 11 ottobre 2004 Joseph Thomas Konnath
Predecessore Vicario apostolico dell'Anatolia Successore
- 2 luglio 1993 - 11 ottobre 2004 Luigi Padovese, O.F.M.Cap.
Predecessore Presidente della Conferenza Episcopale della Turchia Successore
Louis Pelâtre, A.A. 2001 - ottobre 2007 Luigi Padovese, O.F.M.Cap. I
Luigi Padovese, O.F.M.Cap. settembre 2010 - aprile 2016 Boghos Levon Zekiyan II
Predecessore Arcivescovo metropolita di Smirne Successore
Giuseppe Germano Bernardini, O.F.M.Cap. 11 ottobre 2004 - 7 novembre 2015 Lorenzo Piretto, O.P.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo