Samarkand Challenger 1998 - Doppio

Samarkand Challenger 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Noam Behr
Bandiera d'Israele Eyal Ran
FinalistiBandiera della Russia Andrej Merinov
Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
Punteggio1-6, 6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samarkand Challenger 1998.

Il doppio del torneo di tennis Samarkand Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Noam Behr e Eyal Ran che hanno battuto in finale Andrej Merinov e Andrej Stoljarov 1-6, 6-4, 7-6.

Teste di serie

  1. Bandiera d'Israele Noam Behr / Bandiera d'Israele Eyal Ran (Campioni)
  2. Bandiera dell'Italia Giorgio Galimberti / Bandiera dell'Italia Igor Gaudi (semifinali)
  1. Bandiera della Spagna David Caballero Garcia / Bandiera della Slovenia Borut Urh (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov / Bandiera dell'Uzbekistan Dmitrij Tomaševič (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 6
 Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets
4 2 1  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
6 2 6  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
0 3
 Bandiera della Russia Alexey Gavrilov
 Bandiera della Bielorussia Evgeni Mikheev
3 6 4 1  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 6 6
4  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič
6 5 6  Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson
7 1 1
 Bandiera della Russia Artem Derepasko
 Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko
4 7 4 4  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič
6 3
 Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson
6 6  Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson
7 6
 Bandiera della Germania Mark Joachim
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
3 3 1  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
1 6 7
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
6 6  Bandiera della Russia Andrej Merinov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
6 4 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Timur Ganiev
 Bandiera dell'Uzbekistan A-H Makhkamov
3 2  Bandiera della Russia Andrej Merinov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
6 7
3  Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
7 6 3  Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
4 5
 Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
6 2  Bandiera della Russia Andrej Merinov
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
3 7 7
 Bandiera della Svezia M Hellstrom
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist
6 6 2  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
6 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Anton Kokurin
 Bandiera dell'Uzbekistan Dmitri Mazur
1 2  Bandiera della Svezia M Hellstrom
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist
4 7 5
2  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
4 6 6 2  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
6 5 7
 Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen
6 2 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis