Santino Taveggia

Santino Taveggia, P.I.M.E.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Krishnagar (1906-1927)
  • Vescovo di Dinajpur (1927-1928)
 
Nato20 maggio 1855 a Cologno Monzese
Ordinato presbitero7 marzo 1879
Nominato vescovo23 agosto 1906 da papa Pio X
Consacrato vescovo4 novembre 1906 dall'arcivescovo Brice Meuleman, S.I.
Deceduto2 giugno 1928 (73 anni) a Dinajpur
 
Manuale

Santino Taveggia (Cologno Monzese, 20 maggio 1855 – Dinajpur, 2 giugno 1928) è stato un missionario e vescovo cattolico italiano.

Biografia

L'8 settembre 1878 fece il suo ingresso nell'Istituto per le missioni estere di Milano e fu ordinato prete l'anno successivo.[1]

Fu assegnato alla missione di Krishnanagar, nel Bengala. Lavorò soprattutto nel distretto di Jessore e nel Sunderbun: per evangelizzare quelle popolazioni, organizzò una compagnia di menestrelli che cantavano, su arie popolari bengalesi, la vita di Cristo in versi.[1]

Nel 1884 iniziò a lavorare nella missione di Bhoborpara e tra gli indigeni Santal. Fondò la missione di Rajshahi.[1]

Fu nominato vescovo di Krishnagar nel 1906; nel 1927 si trasferì a Dinajpur, di cui fu il primo vescovo.[1]

Fondò la congregazione indigena del Fratelli catechisti del Sacro Cuore.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c d e Francesco Frumento, DIP, vol. IX (1997), col. 846.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Krishnagar Successore
Francesco Pozzi, P.I.M.E. 23 agosto 1906 - 18 gennaio 1927 Stefano Ferrando, S.D.B.
Predecessore Vescovo di Dinajpur Successore
- 18 giugno 1927 - 2 giugno 1928 Giovanni Battista Anselmo, P.I.M.E.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo