Santos Montoya Torres

Santos Montoya Torres
vescovo della Chiesa cattolica
In verbo Tuo
 
TitoloCalahorra e La Calzada-Logroño
Incarichi attualiVescovo di Calahorra e La Calzada-Logroño (dal 2022)
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Orta (2017-2022)
  • Vescovo ausiliare di Madrid (2017-2022)
 
Nato22 febbraio 1966 (58 anni) a La Solana
Ordinato presbitero18 giugno 2000
Nominato vescovo29 dicembre 2017 da papa Francesco
Consacrato vescovo17 febbraio 2018 dal cardinale Carlos Osoro Sierra
 
Manuale

Santos Montoya Torres (La Solana, 22 febbraio 1966) è un vescovo cattolico spagnolo, dal 12 gennaio 2022 vescovo di Calahorra e La Calzada-Logroño.

Biografia

Santos Montoya Torres è nato a La Solana il 22 febbraio 1966.[1]

Formazione e ministero sacerdotale

Nel 1990 si è laureato in scienze chimiche all'Università autonoma di Madrid. Entrato in seminario, ha conseguito il baccalaureato in teologia presso l'Università ecclesiastica San Damaso a Madrid nel 1998; la licenza in teologia presso la Pontificia Università di Comillas a Madrid nel 2000; la licenza in teologia dogmatica presso l'Università ecclesiastica San Damaso a Madrid nel 2012 e il master in discernimento vocazionale e accompagnamento spirituale presso la Pontificia Università di Comillas a Madrid.[1]

Ha svolto il ministero diaconale nella parrocchia di Nuestra Señora del Pilar de Campamento. Il 18 giugno 2000 è stato ordinato presbitero per l'arcidiocesi di Madrid. In seguito è stato formatore del Collegio arcivescovile e seminario minore "La Inmaculada y San Dámaso" di Madrid dal 2000 al 2012 e poi vicedirettore dal 2001 al 2002 e direttore dello stesso dal 2002 al 2012; vice consigliere diocesano dell'Azione Cattolica Generale di Madrid dal 2000 al 2001; collaboratore pastorale della parrocchia del Purissimo Cuore di Maria a Madrid dal 2006 al 2008; cappellano delle suore concezioniste dal 2011 al 2012; parroco della parrocchia della Beata Maria Anna di Gesù a Madrid dal 2012 e arciprete di Delicias-Legazpi dal 2015.[1]

È stato anche membro eletto del consiglio presbiterale dal 2015 [2][3] e membro del collegio dei consultori dal 2017.[1]

Ministero episcopale

Il 29 dicembre 2017 papa Francesco lo ha nominato vescovo ausiliare di Madrid e titolare di Orta.[4][5][6] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 17 febbraio successivo nella cattedrale dell'Almudena a Madrid dal cardinale Carlos Osoro Sierra, arcivescovo metropolita di Madrid, co-consacranti il cardinale Antonio María Rouco Varela, arcivescovo emerito della stessa arcidiocesi, e Renzo Fratini, nunzio apostolico in Spagna e Andorra.[7][8] Ha prestato servizio come vicario generale dell'arcidiocesi.[9]

Il 12 gennaio 2022 lo stesso pontefice lo ha nominato vescovo di Calahorra e La Calzada-Logroño.[10][11][12] Ha preso possesso della diocesi il 5 marzo successivo con una cerimonia tenutasi nella cattedrale dell'Assunzione di Nostra Signora a Calahorra.[13] Il giorno successivo ha celebrato le prime messe nella cattedrale di San Domenico a Santo Domingo de la Calzada alle ore 13 e nella concattedrale di Santa Maria de La Redonda a Logroño alle ore 20.[14]

In seno alla Conferenza episcopale spagnola è membro della commissione per i laici, la famiglia e la vita dal marzo del 2020. In precedenza è stato membro della commissione per il clero dall'aprile del 2018 al marzo del 2020.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c d e (ES) Biografia di monsignor Santos Montoya Torres, su iglesiaenlarioja.org. URL consultato il 26 aprile 2022.
  2. ^ (ES) Nombrados el nuevo deán de la Catedral y los miembros del Consejo Presbiteral, su archimadrid.org, 16 luglio 2015. URL consultato il 26 aprile 2022.
  3. ^ (ES) Se constituye el nuevo Consejo Presbiteral, su archimadrid.org, 13 settembre 2015. URL consultato il 26 aprile 2022.
  4. ^ Nomina di Vescovi Ausiliari dell'Arcidiocesi Metropolitana di Madrid (Spagna), in bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 29 dicembre 2017. URL consultato il 26 aprile 2022.
  5. ^ (ES) Los sacerdotes José Cobo, Santos Montoya y Jesús Vidal han sido nombrados obispos auxiliares de Madrid, su conferenciaepiscopal.es, 29 dicembre 2017. URL consultato il 26 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2018).
  6. ^ (ES) El Papa nombra tres nuevos obispos auxiliares, su archimadrid.org, 29 dicembre 2017. URL consultato il 26 aprile 2022.
  7. ^ (ES) El cardenal Osoro confiere la ordenación episcopal a los auxiliares este sábado, su archimadrid.org, 16 febbraio 2018. URL consultato il 26 aprile 2022.
  8. ^ (ES) Fotografías Archimadrid.es, Immagini della cerimonia di ordinazione episcopale di monsignor Santos Montoya Torres, su flickr.com, 17 febbraio 2018. URL consultato il 26 aprile 2022.
  9. ^ Annuario pontificio, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2022, p. 430.
  10. ^ Nomina del Vescovo di Calahorra y La Calzada-Logroño (Spagna), in bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 12 gennaio 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  11. ^ (ES) Mons. Santos Montoya, nombrado obispo de Calahorra y La Calzada-Logroño, su conferenciaepiscopal.es, 12 gennaio 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  12. ^ (ES) El Papa nombra a monseñor Montoya nuevo obispo de Calahorra y La Calzada-Logroño, su archimadrid.org, 12 gennaio 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  13. ^ (ES) El Nuncio Apostólico en España, Bernardito Auza y una veintena de obispos, han acompañado a D. Santos Montoya en su inicio de Ministerio Episcopal en Calahorra, su iglesiaenlarioja.org. URL consultato il 26 aprile 2022.
  14. ^ (ES) Sigue aquí la celebración del Inicio del Ministerio Episcopal de Don Santos Montoya, su iglesiaenlarioja.org. URL consultato il 26 aprile 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santos Montoya Torres

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Santos Montoya Torres, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (ES) Biografia di monsignor Santos Montoya Torres, su iglesiaenlarioja.org. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Profilo di monsignor Santos Montoya Torres, su conferenciaepiscopal.es. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Fotografías Archimadrid.es, Immagini della conferenza stampa di presentazione dei nuovi vescovi ausiliari, su flickr.com, 29 dicembre 2017. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Los obispos auxiliares electos saludan al Papa en Roma, su archimadrid.org, 25 gennaio 2018. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Biografía de los nuevos prelados, su archimadrid.org, 15 febbraio 2018. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Lema y escudo episcopales, su archimadrid.org, 15 febbraio 2018. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Mario Alcudia entrevista a Mons. Cobo, Mons. Montoya y Mons. Vidal en 'El Espejo de Madrid' de COPE, su archimadrid.org, 16 febbraio 2018. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Los nuevos obispos auxiliares de Madrid celebran el primer aniversario de su ordenación episcopal, su archimadrid.org, 16 febbraio 2019. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Carta de monseñor Montoya al Pueblo de Dios que peregrina en La Rioja, su archimadrid.org, 12 gennaio 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Archidiócesis de Madrid, Rueda de prensa. Monseñor Santos Montoya Torres, nuevo obispo de Calahorra y La Calzada-Logroño, su youtube.com, 12 gennaio 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
  • (ES) Fran Otero, Santos Montoya: «La fe es la vacuna contra el sinsentido y la desesperanza», su alfayomega.es, 5 marzo 2022. URL consultato il 26 aprile 2022.
Predecessore Vescovo titolare di Orta Successore
Fidelis Lionel Emmanuel Fernando 29 dicembre 2017 - 12 gennaio 2022 Óscar Walter García Barreto
Predecessore Vescovo di Calahorra e La Calzada-Logroño Successore
Carlos Manuel Escribano Subías dal 12 gennaio 2022 in carica
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo