Santuario di Yasaka

Santuario di Yasaka
StatoBandiera del Giappone Giappone
LocalitàKyoto
Coordinate35°00′13.12″N 135°46′42.7″E35°00′13.12″N, 135°46′42.7″E
Religionescintoista
TitolareSusanoo
Stile architettonicoGion-zukuri
Sito webwww.yasaka-jinja.or.jp/ e www.yasaka-jinja.or.jp/en/
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Scenario notturno al santuario

Il santuario di Yasaka (八坂神社?, Yasaka-jinja), un tempo chiamato santuario di Gion, è un santuario shintoista nel distretto di Gion di Kyoto, Giappone.

Fu costruito in origine nel 656. Il santuario include parecchi edifici. Nell'869 il mikoshi (santuario portatile, portantina) del santuario di Gion fu portato attraverso le vie di Kyoto per scongiurare un'epidemia che aveva colpito la città. Nacque così il primo Gion Matsuri, un festival annuale famoso in tutto il mondo.

Oggi, oltre ad ospitare il Gion Matsuri, il santuario di Yasaka accoglie migliaia di persone ogni capodanno per riti e celebrazioni tradizionali. In aprile, le folle passano attraverso il santuario per raggiungere il parco Maruyama, un popolare punto di ritrovo per l'hanami, ovvero un parco con alberi di ciliegi in fiore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul santuario di Yasaka

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su yasaka-jinja.or.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su yasaka-jinja.or.jp. Modifica su Wikidata
  • 京都祇園 八坂神社 (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 155220504 · LCCN (EN) nr95005587 · NDL (ENJA) 00260394 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95005587
  Portale Buddhismo
  Portale Giappone