Stazione di Valdragone

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni di San Marino non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento stazioni di San Marino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Valdragone
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera di San Marino San Marino
LocalitàBorgo Maggiore
Coordinate43°56′27.96″N 12°27′29.88″E43°56′27.96″N, 12°27′29.88″E
Altitudine392.15 m s.l.m.
Lineeferrovia Rimini-San Marino
Storia
Stato attualedismesso
Attivazione1932
Soppressione1944
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Valdragone era situata lungo la linea ferroviaria a scartamento ridotto Rimini-San Marino, a servizio della curazia di Valdragone, a San Marino.

Storia

La fermata fu inaugurata insieme alla linea il 12 giugno 1932 e rimase attiva fino al 12 luglio 1944.

A causa degli ingenti danni provocati dai bombardamenti avvenuti durante la seconda guerra mondiale, né la stazione né la linea stessa vennero più riattivate. Il fabbricato viaggiatori è adibito ad una abitazione privata.

Strutture e impianti

La fermata era dotata da un fabbricato viaggiatori e dal solo binario di circolazione. Ad oggi (2016) rimane solo il fabbricato viaggiatori adibito ad una abitazione privata e sull'ex sedime ferroviario è stato costruito una strada.

Valdragone
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Rimini Domagnano-Montelupo Rimini-San Marino
 (6+945)
Borgo Maggiore San Marino
  Portale San Marino
  Portale Trasporti