Tamantit

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Adrar è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tamantit
comune
تامنطيت
Tamantit – Veduta
Tamantit – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Algeria Algeria
ProvinciaAdrar
DistrettoFenoughil
Territorio
Coordinate27°46′00.12″N 0°16′00″W27°46′00.12″N, 0°16′00″W (Tamantit)
Altitudine240 m s.l.m.
Superficie6 937 km²
Abitanti9 481 (2008)
Densità1,37 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale01029
Fuso orarioUTC+1
Codice ONS0114
Cartografia
Mappa di localizzazione: Algeria
Tamantit
Tamantit
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tamantit (in caratteri arabi: تامنطيت) è una città dell'Algeria facente parte del distretto di Fenoughil, nella provincia di Adrar.

Geografia fisica

L'abitato sorge sull'omonima oasi, protetta dalla Convenzione di Ramsar.

Storia

Intorno al 1447 si stabilì nella città il mercante e esploratore genovese Antonio Malfante, ove sotto la protezione dello sceicco Sidi Yahia ben-Idir: a Tamantit Malfante raccolse, grazie ai mercanti e allo stesso sceicco, numerose informazioni sull'area del Sahel e anche dell'Africa Nera, descrivendo usi e costumi dei vari popoli che abitavano quelle aree.[1]

Note

  1. ^ Antonio Malfante, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tamantit
  Portale Nordafrica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Nordafrica