Tea (nome)

Tea è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

  • Maschile: Teo

Varianti in altre lingue

  • Croato: Tea[1]
  • Finlandese: Tea[1], Teija[2], Tiia[3]
  • Greco antico: Θεια (Theia)[4]
  • Inglese: Thea[5]
  • Lingue scandinave: Tea[1], Thea[5]
  • Sloveno: Tea[1]
  • Tedesco: Thea[5]

Origine e diffusione

Il nome ha una duplice origine: da una parte deriva dal greco θεα (thea, forma femminile di theos, "dio"), e significa "dea"[6][7]; è sostanzialmente equivalente al nome di Teia (in greco antico Θεια, Theia)[4]. È quindi affine, dal punto di vista semantico, ai nomi Diva, Åsa e Božena.

In secondo luogo, costituisce un ipocoristico di diversi altri nomi, ad esempio Teodora e Dorotea (sempre contenenti l'elemento θεα, thea)[1][5], Teodolinda (contenente l'elemento germanico þeud, "popolo") o anche Teresa[7].

Il nome è portato, nella mitologia greca, oltre che dalla già citata titanide Teia, anche da una profetessa figlia di Chirone, compagna di Artemide e sposa di Eolo.

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 25 luglio e in memoria di santa Tea, martire a Cesarea marittima assieme a Paolo e Valentina, sotto Massimiano[8]. Un'altra santa con questo nome, martire a Gaza, è commemorata il 19 dicembre[7][9].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Tea"
Thea Gill

Variante Thea

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Thea"

Variante Téa

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Téa"

Il nome nelle arti

  • Thea è un personaggio della serie a fumetti Rat-Man.
  • Téa Gardner è il nome italiano di Anzu Mazaki, personaggio della serie manga e anime Yu-Gi-Oh!.
  • Thea Queen è un personaggio della serie televisiva Arrow.
  • Tea Stilton è un personaggio della serie di libri per bambini Geronimo Stilton.

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Tea, su Behind the Name. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  2. ^ (EN) Teija, su Behind the Name. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  3. ^ (EN) Tiia, su Behind the Name. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  4. ^ a b (EN) Theia, su Behind the Name. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  5. ^ a b c d (EN) Thea, su Behind the Name. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  6. ^ (EN) Thea, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  7. ^ a b c Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, su Hermes Edizioni, Roma, 1992, p. 327, ISBN 88-7938-013-3.
  8. ^ Martirologio, su The Roman Curia. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  9. ^ (EN) Saint Thea [collegamento interrotto], su CatholicSaints.info. URL consultato il 7 febbraio 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Tea»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tea
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi