Tito Camillo Cazzaniga

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Tito Camillo Cazzaniga (Cerese, 9 aprile 1872 – Cerese, 30 ottobre 1900) è stato un matematico italiano.

Biografia

Dopo essersi laureato nel 1896 a Pavia, dove era stato allievo del Collegio Ghislieri, insegnò nelle scuole medie poiché non aveva potuto conseguire la libera docenza per colpa di una condanna politica.

Scrisse una quindicina di lavori trattanti per lo più la teoria dei determinanti e quella delle funzioni analitiche nell'indirizzo di E. Pascal[Ernesto o Etienne?].

Morì a 28 anni.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 62301184 · ISNI (EN) 0000 0003 6821 2037 · SBN PUVV320574 · GND (DE) 116479574
  Portale Biografie
  Portale Matematica