Tom Forman

Tom Forman (1915)

Tom Forman (contea di Mitchell, 22 febbraio 1893 – Venice, 7 novembre 1926) è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense del cinema muto.

Biografia

Nato in Texas, Tom Forman esordì sullo schermo nel 1913 in un film della Kalem. Ebbe presto dei ruoli da protagonista. Nel 1920, passò anche dietro la cinepresa, dirigendo nel corso della sua carriera ventisette film. Il più riuscito di questi è Senza quartiere del 1923, una delle numerose versioni cinematografiche tratte dal romanzo di Owen Wister, lo scrittore considerato il padre della fiction western.

Negli anni seguenti, la carriera di Forman subì un arresto e l'attore dovette ridursi a recitare in film di serie B. A trent'anni, la sua carriera sembrava finita o, almeno, in grande stallo. La Columbia Pictures lo assunse come regista ma, prima di iniziare le riprese del film che doveva dirigere, Forman si suicidò l'8 novembre 1926, sparandosi un colpo al cuore a casa dei genitori a Venice.

La scrittrice Adela Rogers St. Johns si ispirò a Forman per il personaggio di Maximillan Carey in What Price Hollywood?, romanzo che fu adattato per lo schermo nel 1932 da George Cukor in A che prezzo Hollywood. Carey era interpretato da Lowell Sherman.

Vita privata

Tom Forman era sposato con l'attrice Mary Mersch (1887–1956) ed era cugino dell'attrice Madge Bellamy.

Filmografia

La filmografia (secondo IMDb) è completa. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli[1]

Attore

Regista

Sceneggiatore

Note

  1. ^ Filmografia IMDb

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tom Forman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54353592 · ISNI (EN) 0000 0000 5336 0000 · LCCN (EN) nr2002009527 · BNE (ES) XX5335075 (data) · BNF (FR) cb14098362w (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema