Unione Calcio AlbinoLeffe 1998-1999

Voce principale: Unione Calcio AlbinoLeffe.
Unione Calcio AlbinoLeffe
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  AlbinoLeffe
AllenatoreBandiera dell'Italia Oscar Piantoni
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Zambaiti
Serie C22º posto (Promossa in Serie C1, dopo i play-off)
Coppa Italia Serie COttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Maffioletti (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio AlbinoLeffe nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

Nel 1998-1999 l'AlbinoLeffe ha esordito nel campionato professionistico di Serie C2 girone A, classificandosi al secondo posto dietro al Pisa, con 58 punti gli stessi del Mantova e del Prato. Ammesso ai play-off, in semifinale contro lo Spezia perde 1-0 in Liguria e vince il ritorno con uguale punteggio per 1-0 in casa: i lombardi passano in finale, perché, a parità di gol fatti e subiti, si erano meglio classificati nella regular season rispetto allo Spezia. Nella finale disputata a Modena vince 1-0 sul Prato, conquistando la promozione in Serie C1.

In Coppa Italia Serie C si classifica al primo posto con 8 punti nel girone C eliminatorio davanti al Como. Ai sedicesimi di finale supera l'Alzano Virescit (pareggia 2-2 in casa, vince 1-0 al ritorno). Viene eliminata agli ottavi dalla Pro Vercelli (perde 2-1 in casa, e pareggia 0-0 al ritorno in trasferta).

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Fabio Carrara
Bandiera dell'Italia P Emanuele Guercilena
Bandiera dell'Italia P Renato Redaelli
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Biava
Bandiera dell'Italia D Renato Marchesi
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Mosa
Bandiera dell'Italia D Ivan Pelati
Bandiera dell'Italia D Roberto Remonti
Bandiera dell'Italia D Alessandro Terzi
Bandiera dell'Italia D Damiano Sonzogni
Bandiera dell'Italia C Ivan Del Prato
Bandiera dell'Italia C Marco Bolis
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alessandro Bosetti
Bandiera dell'Italia C Stefano Lecchi
Bandiera dell'Italia C Giacomo Mignani
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Mirabile
Bandiera dell'Italia C Giovanni Motta
Bandiera dell'Italia C Mirco Poloni
Bandiera dell'Italia C Cristian Raimondi
Bandiera dell'Italia C Pierangelo Zanini
Bandiera dell'Italia A Giovanni Bonavita
Bandiera dell'Italia A Emil Zubin
Bandiera dell'Italia A Giovanni Di Sabato
Bandiera dell'Italia A Massimiliano Maffioletti

Risultati

Serie C2

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1998-1999.

Girone di andata

6 settembre 1998
1ª giornata
Sanremese  1 – 0  AlbinoLeffe

13 settembre 1998
2ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 2  Pisa

20 settembre 1998
3ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0  Pro Patria

27 settembre 1998
4ª giornata
Voghera  2 – 3  AlbinoLeffe

4 ottobre 1998
5ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 3  Pro Vercelli

11 ottobre 1998
6ª giornata
Alessandria  3 – 1  AlbinoLeffe

18 ottobre 1998
7ª giornata
AlbinoLeffe  3 – 0  Pro Sesto

25 ottobre 1998
8ª giornata
Fiorenzuola  0 – 0  AlbinoLeffe

1º novembre 1998
9ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1  Novara

8 novembre 1998
10ª giornata
Prato  0 – 0  AlbinoLeffe

22 novembre 1998
11ª giornata
AlbinoLeffe  3 – 1  Biellese

29 novembre 1998
12ª giornata
Viareggio  1 – 0  AlbinoLeffe

6 dicembre 1998
13ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 1  Cremapergo

13 dicembre 1998
14ª giornata
Borgosesia  0 – 0  AlbinoLeffe

20 dicembre 1998
15ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1  Mantova

23 dicembre 1998
16ª giornata
Spezia  3 – 1  AlbinoLeffe

6 gennaio 1999
17ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 0  Pontedera

Girone di ritorno

10 gennaio 1999
18ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1  Sanremese

17 gennaio 1999
19ª giornata
Pisa  3 – 1  AlbinoLeffe

17 gennaio 1999
20ª giornata
Pro Patria  1 – 0  AlbinoLeffe

31 gennaio 1999
21ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0  Voghera

7 febbraio 1999
22ª giornata
Pro Vercelli  1 – 1  AlbinoLeffe

14 febbraio 1999
23ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 0  Alessandria

28 febbraio 1999
24ª giornata
Pro Sesto  1 – 1  AlbinoLeffe

7 marzo 1999
25ª giornata
AlbinoLeffe  3 – 1  Fiorenzuola

14 marzo 1999
26ª giornata
Novara  1 – 2  AlbinoLeffe

21 marzo 1999
27ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 1  Prato

28 marzo 1999
28ª giornata
Biellese  1 – 1  AlbinoLeffe

11 aprile 1999
29ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 1  Viareggio

18 aprile 1999
30ª giornata
Cremapergo  0 – 1  AlbinoLeffe

25 aprile 1999
31ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 1  Borgosesia

2 maggio 1999
32ª giornata
Mantova  2 – 2  AlbinoLeffe

9 maggio 1999
33ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0  Spezia

16 maggio 1999
34ª giornata
Pontedera  1 – 2  AlbinoLeffe

Play-off

La Spezia
30 maggio 1999
Semifinale - Andata
Spezia  1 – 0  AlbinoLeffe

Leffe
6 giugno 1999
Semifinale - Ritorno
AlbinoLeffe  1 – 0  Spezia

Modena
13 giugno 1999
Finale
AlbinoLeffe  1 – 0  Prato
Di Sabato GolMarcatori

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1998-1999.

Fase eliminatoria a gironi

23 agosto 1998
1ª giornata
Lecco  1 – 2  AlbinoLeffe

26 agosto 1998
2ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1  Lecco

30 agosto 1998
3ª giornata
Cremapergo  0 – 1  AlbinoLeffe

9 settembre 1998
4ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1  Como

Fase ad eliminazione diretta

28 ottobre 1998
Sedicesimi di finale - Andata
AlbinoLeffe  2 – 2  Alzano Virescit

11 novembre 1998
Sedicesimi di finale - Ritorno
Alzano Virescit  0 – 1  AlbinoLeffe

8 dicembre 1998
Ottavi di finale - Andata
AlbinoLeffe  1 – 2  Pro Vercelli

20 gennaio 1999
Ottavi di finale - Ritorno
Pro Vercelli  0 – 0  AlbinoLeffe

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C2 58 17 12 3 2 28 14 17 4 7 6 16 21 34 16 10 8 44 35 +9
Play-off 1 1 0 0 1 0 1 0 0 1 0 1 3[1] 2 0 1 2 1 +1
Coppa Italia Serie C 8[2] 4 0 3 1 5 6 4 3 1 0 4 1 8 3 4 1 9 7 +2
Totale 22 13 6 3 34 20 22 7 8 7 20 23 45 21 14 10 55 43 +12

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C2 Coppa Italia Serie C Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Carrara, F. F. Carrara ?0???0+
Guercilena, E. E. Guercilena ?0???0+
Redaelli, R. R. Redaelli ?0???0+
Biava, G. G. Biava ?0???0+
Marchesi, R. R. Marchesi ?0???0+
Mosa, G. G. Mosa ?1???1+
Pelati, I. I. Pelati ?2???2+
Remonti, R. R. Remonti ?0???0+
Terzi, A. A. Terzi ?0???0+
Sonzogni, D. D. Sonzogni ?1???1+
Del Prato, I. I. Del Prato ?3???3+
Bolis, M. M. Bolis ?2???2+
Bosetti, A. A. Bosetti ?0???0+
Lecchi, S. S. Lecchi ?0???0+
Mirabile, V. V. Mirabile ?5???5+
Motta, G. G. Motta ?0???0+
Poloni, M. M. Poloni ?2???2+
Raimondi, C. C. Raimondi ?0???0+
Zanini, P. P. Zanini ?1???1+
Bonavita, G. G. Bonavita ?10???10+
Zubin, E. E. Zubin ?1???1+
Di Sabato, G. G. Di Sabato ?1???1+
Maffioletti, M. M. Maffioletti ?11???11+

Note

  1. ^ Compresa la finale disputata in campo neutro
  2. ^ Nel girone eliminatorio
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio