Unione Sportiva Bari 1938-1939

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Associazione Sportiva Bari.
U.S. Bari
Stagione 1938-1939
Una delle iniziali formazioni della stagione. Sono ritratti, da sinistra in piedi: il massaggiatore Paciello, Cappellini, Di Gennaro, Fusco, Grossi, Dugini, Mancini, Del Bianco, Duè, Andrighetto. Accosciati (sempre da sinistra): Capocasale e il portiere Cubi.
Sport calcio
Squadra  Bari
AllenatoreBandiera dell'Ungheria József Ging
PresidenteBandiera dell'Italia Giambattista Patarino
Serie A11º posto
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Capocasale, Del Bianco, Duè (30)
Miglior marcatoreCampionato: Dugini (10)
StadioStadio della Vittoria
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939.

Rosa

Fonte:[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Alferio Cubi
Bandiera dell'Italia P Alfonso Ricciardi
Bandiera dell'Italia D Fabio Del Bianco
Bandiera dell'Italia D Raffaele Mancini
Bandiera dell'Italia D Silvio Di Gennaro
Bandiera dell'Italia D Luigi Caldarulo
Bandiera dell'Italia D Ambrogio Alfonso
Bandiera dell'Italia C Francesco Capocasale
Bandiera dell'Italia C Renato Cappellini
Bandiera dell'Italia C Primo Andrighetto
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Orlando
Bandiera dell'Italia C Francesco Pollice [2]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Argentina C Silvio Bonino
Bandiera dell'Italia C Onofrio Fusco
Bandiera dell'Italia C Tommaso Maestrelli
Bandiera dell'Italia A Alessandro Duè
Bandiera dell'Italia A Ottorino Dugini
Bandiera dell'Italia A Raffaele Costantino
Bandiera dell'Italia A Cesare Grossi
Bandiera dell'Italia A Lino Cason
Bandiera dell'Italia A Giorgio Dentuti
Bandiera dell'Italia A Vito Turi [3]
Bandiera dell'Ungheria A Ferenc Ottavi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 27 15 8 7 0 22 10 15 1 2 12 11 36 30 9 9 12 33 46 -13
Coppa Italia - - - - - - - - - - - - 1 0 0 1 2 3 -1
Totale 15 8 7 0 22 10 16 1 2 13 13 39 31 9 9 13 35 49 -14


Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Alfonso, A. A. Alfonso 10--10
Andrighetto, P. P. Andrighetto 26010270
Bonino, S. S. Bonino 22110231
Caldarulo, L. L. Caldarulo 30--30
Capocasale, F. F. Capocasale 30310313
Cappellini, R. R. Cappellini 27611287
Costantino, R. R. Costantino 193--193
Cubi, A. A. Cubi 17-24--17-24
Del Bianco, F. F. Del Bianco 30110311
Di Gennaro, S. S. Di Gennaro 29010300
Duè, A. A. Duè 30311314
Dugini, O. O. Dugini 2210102310
Fusco, O. O. Fusco 15110161
Grossi, C. C. Grossi 154--154
Maestrelli, T. T. Maestrelli 10--10
Mancini, R. R. Mancini 29110301
Ottavi, F. F. Ottavi 10--10
Ricciardi, A. A. Ricciardi 13-221-314-25

Note

  1. ^ Agenda del calcio Barlassina 1938-1939, pagina 71
  2. ^ l'agenda Barlassina lo segnala come nato a Bari il 7 luglio 1916
  3. ^ l'agenda Barlassina lo segnala come nato a Bari l'8 giugno 1919

Collegamenti esterni

  • Rosa su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Stagione su Solobari.it, su solobari.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio