Unione Sportiva Lecce 1927-1928

Voce principale: Unione Sportiva Lecce.
US Lecce
Stagione 1927-1928
Sport calcio
Squadra  Lecce
AllenatoreBandiera dell'Italia Felice Ferrero
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Lopez y Royo
Seconda Divisione3º (ammesso nel Campionato Meridionale)
Maggiori presenzeCampionato: Camassa, Locatelli, Varola (11)
Miglior marcatoreCampionato: Locatelli, Tana (5)
Totale: Locatelli, Tana (5)
StadioAchille Starace (12 000)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1927-1928.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Lecce.

In questa stagione il Lecce esordisce con la nuova denominazione "U.S. Lecce". Gioca nel campo Achille Starace con la maglia bianca con bordi neri e pantaloncini, che riprendono i colori del Comune di Lecce[2]

Divise

La maglia del Lecce 1927-1928.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

L'organigramma del Lecce 1927-1928.[2]

Area direttiva

  • Presidente: Luigi Lopez y Royo

Area tecnica

  • Allenatore: Felice Ferrero

Rosa

La rosa del Lecce 1927-1928.[3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Salvatore Meo
Bandiera dell'Italia P Gustavo Varola
Bandiera dell'Italia D Bernardini
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Camassa
Bandiera dell'Italia D Felice Ferrero
Bandiera dell'Italia D Ernesto Leone
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Monaco
Bandiera dell'Italia C Oronzo D'Oria
Bandiera dell'Italia C Fossati
Bandiera dell'Italia C Alberto Gigliesi
Bandiera dell'Italia C Francesco Giorgino
Bandiera dell'Italia C Michele Rella
Bandiera dell'Italia C Oscar Varola
Bandiera dell'Italia A Domenico Locatelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Francesco Meo
Bandiera dell'Italia A Alfredo Rella
Bandiera dell'Italia A Riccardo Tana
Bandiera dell'Italia ? Vincenzo Camassa
Bandiera dell'Italia ? Cassano
Bandiera dell'Italia ? Catalano
Bandiera dell'Italia ? Colucci
Bandiera dell'Italia ? Coppini
Bandiera dell'Italia ? Italo Paterno
Bandiera dell'Italia ? Piccinni
Bandiera dell'Italia ? Carlo Pranzo Zaccaria
Bandiera dell'Italia ? Ninnì Starace
Bandiera dell'Italia ? Zorzi

Risultati

Seconda Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Seconda Divisione 1927-1928.

Girone di andata

Aversa
6 novembre 1927
1ª giornata
Aversana  1 – 1
referto
  Lecce
Chiariello Gol ?’MarcatoriGol 23’ F. Meo

Castellammare di Stabia
13 novembre 1927
2ª giornata
Stabia  1 – 0
referto
  Lecce
? Gol ?’Marcatori

Lecce
20 novembre 1927
3ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  NocerinaStadio Achille Starace
Tana (I) Gol 35’
Locatelli Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol ?’ Vittorioso
Gol ?’ Petrosino

Torremaggiore
27 novembre 1927
4ª giornata
Torremaggiore  2 – 4
referto
  Lecce
? Gol ?’
 ? Gol ?’
MarcatoriGol ?’ Gigliesi
Gol ?’, Gol ?’ Tana (I)
Gol ?’ Locatelli

Lecce
4 dicembre 1927
5ª giornata
Lecce  3 – 2
referto
  ScafateseStadio Achille Starace
Tana (I) Gol ?’, Gol ?’
Monaco Gol ?’
MarcatoriGol ?’ Carbone
Gol ?’ Casolla

Salerno
11 dicembre 1928
6ª giornata
Salernitana  4 – 0
referto
  LecceCampo di Piazza d'Armi
Cassano Gol 34’
Barone Gol 49’, Gol 57’
Campanile Gol 75’
Marcatori

Girone di ritorno

Lecce
8 gennaio 1928
7ª giornata
Lecce  3 – 0
referto
  AversanaStadio Achille Starace
F. Meo Gol 27’
Locatelli Gol 40’, Gol 85’
Marcatori

Lecce
15 gennaio 1928
8ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  StabiaStadio Achille Starace
Rella I Gol 15’
Gigliesi Gol 30’
MarcatoriGol ?’ Ferraioli

Nocera Inferiore
22 gennaio 1928
9ª giornata
Nocerina  0 – 2
A tavolino[4]
referto
  Lecce

Lecce
29 gennaio 1928
10ª giornata
Lecce  2 – 0
A tavolino[5]
referto
  TorremaggioreStadio Achille Starace

Scafati
5 febbraio 1928
11ª giornata
Scafatese  0 – 2
A tavolino[6]
referto
  Lecce

Lecce
12 febbraio 1928
12ª giornata
Lecce  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio Achille Starace
Locatelli Gol ?’MarcatoriGol 24’ Barone
Gol ?’ Venturini

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Seconda Divisione 16 6 4 1 1 13 7 6 3 1 2 9 8 12 7 2 3 22 15 +7

Statistiche dei giocatori

Le statistiche dei giocatori del Lecce 1927-1928.[3]

Giocatore Seconda Divisione
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bernardini, Bernardini 100??
Camassa, G. G. Camassa ????
Camassa, V. V. Camassa 110??
Cassano, Cassano 00??
Catalano, Catalano 00??
Colucci, Colucci 00??
Coppini, Coppini 00??
D'Oria, O. O. D'Oria 30??
Ferrero, F. F. Ferrero 90??
Fossati, Fossati 80??
Gigliesi, A. A. Gigliesi 92??
Giorgino, F. F. Giorgino ????
Leone, E. E. Leone 100??
Locatelli, D. D. Locatelli 115??
Meo, F. F. Meo 102??
Meo, S. S. Meo 00??
Monaco, G. G. Monaco 91??
Paterno, I. I. Paterno 00??
Piccinni, Piccinni 00??
Pranzo Zaccaria, C. C. Pranzo Zaccaria 00??
Rella, M. M. Rella 81??
Rella, A. A. Rella 00??
Starace, N. N. Starace 00??
Tana, R. R. Tana 95??
Varola, G. G. Varola 110??
Varola, O. O. Varola 00??
Zorzi, Zorzi 00??

Note

  1. ^ Gira lo stadio, il Via del Mare di Lecce: lo stadio ricostruito in 82 giorni ed il Triplete del '76, su gianlucadimarzio.com, 30 agosto 2015. URL consultato il 26 agosto 2017 (archiviato il 26 agosto 2017).
  2. ^ a b c La stagione 1927/1928, su wlecce.it. URL consultato il 27 agosto 2017 (archiviato il 30 aprile 2013).
  3. ^ a b Il Lecce nella stagione 1927/1928, su wlecce.it. URL consultato il 27 agosto 2017 (archiviato il 19 gennaio 2014).
  4. ^ Sanzione del Giudice sportivo in seguito ad una tentata invasione di campo da parte dei tifosi Nocerini. Sul campo finì 2-2 con doppietta di Tana.
  5. ^ Per rinuncia del Torremaggiore.
  6. ^ Sanzione del Giudice sportivo in seguito ad una tentata invasione di campo dei tifosi locali. Sul campo finì 1-1 con gol di F. Meo al minuto 53.

Collegamenti esterni

  • Stagione su WLecce.it, su wlecce.it.
  Portale Calcio
  Portale Lecce