Unione Sportiva Livorno 1954-1955

Unione Sportiva Livorno
Stagione 1954-1955
Sport calcio
Squadra  Livorno
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Magnozzi
PresidenteBandiera dell'Italia Ferruccio Bellandi
Serie C2º posto. Promosso in Serie B
Maggiori presenzeCampionato: Bernardis (34)
Miglior marcatoreCampionato: Bronzoni (14)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Livorno nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.

Stagione

Nella stagione 1954-1955 il Livorno ritorna tra i cadetti. Dopo l'ennesimo cambio ai vertici della società, Gaetano D'Alesio lascia la presidenza a Ferruccio Bellandi. Fra i tanti meriti di Mario Magnozzi vi è quello di dare il "la" alla carriera sportiva di atleti dal calibro di Mauro Lessi, Costanzo Balleri e appena un anno dopo di Armando Picchi e Antonio Renna. I primi tre sono bandiere del calcio amaranto, tutti futuri allenatori di talento. La campagna trasferimenti vede arrivare l'attaccante William Bronzoni che realizzerà 14 reti, dalla Spal ritorna Mido Bimbi, dal Treviso arriva l'ala Giovanni Bodini. Partenza rallentata in campionato, nel girone di andata vengono collezionati sette pareggi e due sconfitte, dopo la sconfitta interna con il Fanfulla alla ventesima di campionato, il Livorno parte in quarta e raccoglie 24 punti nelle ultime 14 partite. Un ruolino di marcia impressionante che stronca la resistenza delle concorrenti, solo il Bari regge il passo dei labronici ed insieme voleranno in Serie B. Miglior attacco del campionato per il Livorno con 53 reti realizzate.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Ennio Aliverti
Bandiera dell'Italia A Giorgio Argenziano
Bandiera dell'Italia D Costanzo Balleri
Bandiera dell'Italia A Vito Bernardis
Bandiera dell'Italia C Mido Bimbi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Bodini
Bandiera dell'Italia A William Bronzoni
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Cappa
Bandiera dell'Italia C Fermino Cassin
Bandiera dell'Italia A Enzo Ceccherelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Biagio Dreossi
Bandiera dell'Italia A Innocenzo Isolani
Bandiera dell'Italia D Mauro Lessi
Bandiera dell'Italia P Giorgio Macchi
Bandiera dell'Italia D Francesco Palma
Bandiera dell'Italia D Armando Picchi (III)
Bandiera dell'Italia D Alfredo Simonti
Bandiera dell'Italia D Aldo Stocco
Bandiera dell'Italia C Marcello Taccola
Bandiera dell'Italia A Romano Taccola

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1954-1955.

Girone di andata

Livorno
19 settembre 1954
1ª giornata
Livorno  4 – 0  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Bartolomei (Roma)
Taccola III Gol 8’
Bernardis Gol 12’, Gol 61’
Bronzoni Gol 47’
Marcatori

Livorno
26 settembre 1954
2ª giornata
Livorno  1 – 0  PiombinoStadio Comunale
Arbitro:  Boati (Milano)
Bronzoni Gol 74’ (rig.)Marcatori

Lodi
3 ottobre 1954
3ª giornata
Fanfulla  1 – 3  LivornoStadio Dossenina
Arbitro:  Fornari (Bologna)
Paolani Gol 72’MarcatoriGol 10’, Gol 64’ Taccola III
Gol 61’ Bodini

Venezia
10 ottobre 1954
4ª giornata
Venezia  1 – 1  LivornoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Mori (Cremona)
Danieli Gol 19’MarcatoriGol 6’ Bronzoni

Livorno
17 ottobre 1954
5ª giornata
Livorno  0 – 0  EmpoliStadio Comunale
Arbitro:  Grillo (Afragola)

San Benedetto del Tronto
24 ottobre 1954
6ª giornata
Sambenedettese  0 – 2
A tav.[1]
  LivornoStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Boati (Milano)
Traini I Gol 40’MarcatoriGol 87’ Bernardis

Lecco
31 ottobre 1954
7ª giornata
Lecco  1 – 1  LivornoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Logaglio Gol 43’MarcatoriGol 75’ Taccola I

Livorno
7 novembre 1954
8ª giornata
Livorno  1 – 1  Carrarese P. BinelliStadio Comunale
Arbitro:  Pasini (Novara)
Bernardis Gol 81’MarcatoriGol 24’ Quaglia

Carbonia
14 novembre 1954
9ª giornata
Carbosarda  1 – 0  LivornoSadio Comunale
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Bicicli Gol 43’Marcatori

Livorno
21 novembre 1954
10ª giornata
Livorno  4 – 1  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Bernardis Gol 40’, Gol 62’
Bronzoni Gol 49’, Gol 55’ (rig.)
MarcatoriGol 57’ Trevisani

Prato
12 dicembre 1954
11ª giornata
Prato  0 – 1  LivornoStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)
MarcatoriGol 53’ Bronzoni

Livorno
19 dicembre 1954
12ª giornata
Livorno  0 – 0  SanremeseStadio Comunale
Arbitro:  Bartolimei (Roma)

Siracusa
26 dicembre 1954
13ª giornata
Siracusa  1 – 0  LivornoStadio Nicola De Simone
Arbitro:  Smorto (Reggio Calabria)
Petrozzi Gol 64’Marcatori

Catanzaro
2 gennaio 1955
14ª giornata[2]
Catanzaro  0 – 0  LivornoStadio Militare
Arbitro:  Famulari (Messina)

Livorno
9 gennaio 1955
15ª giornata
Livorno  3 – 1  LecceStadio Comunale
Arbitro:  Raule (Roma)
Bronzoni Gol 2’
Bodini Gol 66’, Gol 74’
MarcatoriGol 61’ Frigo

Bolzano
23 gennaio 1955
16ª giornata
Bolzano  1 – 1  LivornoStadio Druso
Arbitro:  Boati (Milano)
Gadaldi Gol 31’MarcatoriGol 61’ Taccola III

Livorno
30 gennaio 1955
17ª giornata
Livorno  1 – 0  BariStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)
Bernardis Gol 63’Marcatori

Girone di ritorno

Piacenza
6 febbraio 1955
18ª giornata
Piacenza  3 – 0  LivornoStadio Galleana
Arbitro:  Coppa (Mariano Comense)
Guarnieri Gol 10’
Rossetti Gol 58’, Gol 70’
Marcatori

Piombino
13 febbraio 1955
19ª giornata
Piombino  2 – 3  LivornoStadio Magona d'Italia
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Meucci Gol 40’ (rig.)
Fiorindi Gol 62’
MarcatoriGol 9’ Bimbi
Gol 21’ Ceccherelli
Gol 84’ (rig.) Bronzoni

Livorno
20 febbraio 1955
20ª giornata
Livorno  1 – 3  FanfullaStadio Comunale
Arbitro:  Fornari (Bologna)
Bimbi Gol 24’MarcatoriGol 16’ Nattino
Gol 30’ Lulich
Gol 64’ Rabitti

Livorno
27 febbraio 1955
21ª giornata
Livorno  0 – 0  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Empoli
6 marzo 1955
22ª giornata
Empoli  0 – 1  LivornoStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Perego (Milano)
MarcatoriGol 73’ Bodini

Livorno
13 marzo 1955
23ª giornata
Livorno  2 – 0  SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro:  Pasini (Novara)
Bimbi Gol 46’
Taccola III Gol 82’
Marcatori

Livorno
20 marzo 1955
24ª giornata
Livorno  4 – 3  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Taccola III Gol 16’
Bronzoni Gol 35’, Gol 37’
Bodini Gol 88’
MarcatoriGol 9’, Gol 28’ Ubiali
Gol 74’ Logaglio

Carrara
3 aprile 1955
25ª giornata
Carrarese P. Binelli  0 – 1  LivornoStadio Comunale
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)
MarcatoriGol 83’ Taccola III

Livorno
10 aprile 1955
26ª giornata
Livorno  1 – 1  CarbosardaStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Bodini Gol 57’MarcatoriGol 14’ Rizzato

Cremona
17 aprile 1955
27ª giornata
Cremonese  1 – 1  LivornoStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Maurelli (Como)
Lojodice Gol 53’MarcatoriGol 52’ Taccola III

Livorno
24 aprile 1955
28ª giornata
Livorno  1 – 0  PratoStadio Comunale
Arbitro:  Caputo (Napoli)
Bernardis Gol 81’Marcatori

Sanremo
1º maggio 1955
29ª giornata
Sanremese  2 – 2  LivornoStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
Rao Gol 5’
Voglino Gol 40’ (rig.)
MarcatoriGol 54’, Gol 73’ Balleri

Livorno
8 maggio 1955
30ª giornata
Livorno  4 – 0  SiracusaStadio Comunale
Arbitro:  Basciu (Genova)
Taccola III Gol 11’, Gol 84’
Bronzoni Gol 33’, Gol 39’
Marcatori

Livorno
15 maggio 1955
31ª giornata
Livorno  4 – 1  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Pasini (Novara)
Bodini Gol 17’, Gol 29’
Bronzoni Gol 44’
Bernardis Gol 50’
MarcatoriGol 76’ (rig.) Ziletti

Lecce
22 aggio 1955
32ª giornata
Lecce  4 – 1  LivornoStadio Carlo Pranzo
Arbitro:  Fornari (Bologna)
Asta Gol 1’
Bartolaccini Gol 6’ (rig.)
Fonda Gol 55’, Gol 64’
MarcatoriGol 12’ Taccola III

Livorno
5 giugno 1955
33ª giornata
Livorno  4 – 1  BolzanoStadio Comunale
Arbitro:  Cerutti (Legnano)
Bronzoni Gol 20’
Bernardis Gol 28’
Taccola III Gol 54’
Balleri Gol 60’
MarcatoriGol 53’ Corradino

Bari
12 giugno 1955
34ª giornata
Bari  2 – 0  LivornoStadio della Vittoria
Arbitro:  Campagna (Palermo)
Filiput Gol 54’, Gol 71’Marcatori

Note

  1. ^ Partita assegnata a tavolino dal Giudice Sportivo. La partita sul campo è terminata (1-1).
  2. ^ Partita anticipata il 1º gennaio 1955.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1956, p. 187.
  • Fontanelli, Nacarlo e Discalzi, Livornocento....un secolo di passione amaranto, Empoli, GEO Edizioni, 2015, pp. 82 e 342-343.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio