Unione Sportiva Vezio Parducci Viareggio 1932-1933

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Viareggio Calcio.
Unione Sportiva Vezio Parducci Viareggio
Stagione 1932-1933
Sport calcio
Squadra  Viareggio
AllenatoreBandiera dell'Ungheria József King
PresidenteBandiera dell'Italia Giulio Gattai
Prima Divisione1º posto nel girone F.
1º posto nel girone finale C.
Promosso in Serie B.
Maggiori presenzeCampionato: Leone Della Latta
Miglior marcatoreCampionato: Vinicio Viani (reti 18)
StadioPolisportivo (Darsena Europa)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Vezio Parducci Viareggio nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Stagione

7ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio. È l'anno della Promozione in Serie B, secondo livello del calcio italiano. Sono passati ormai 6 anni dal 1926, ultima volta ad essere arrivati così in alto per il club. È un testa a testa per tutta la stagione con la Lucchese. Quando ormai i giochi sembrano fatti, la Lucchese pareggia in casa all'ultima giornata con la Massese, ultima in classifica e spacciata alla retrocessione. Il Viareggio liquida facilmente il Pisa per 5-2. Le due squadre così si ritrovano a pari punti 36 ed è necessario lo spareggio in campo neutro a Livorno, il 21 maggio 1933.[1].

Con la vittoria, il Viareggio accede al girone Finale C, girone all'italiana con L.R. Vicenza e Derthona. Il Viareggio pareggia a Tortona e supera brillantemente il Vicenza in casa. Al ritorno batte il Derthona in casa. Per i risultati tra Vicenza e Derthona, la sconfitta a Vicenza è ininfluente. Il Viareggio è in Serie B: 18 giugno 1933

Spareggio

Livorno
21 maggio 1933, ore 16:00 CEST
Unione Sportiva Lucchese Libertas1 – 2Unione Sportiva ViareggioCampo di Villa Chayes
Gol 14’ MontaldoMarcatoriGol 75’ Gol 87’ Vinicio Viani

Dante Pepi
Mario Petri
Lorenzo Lazzeroni
Alfio Giorgetti
Pio Roberto Alice
Luigi Canali
Mario Del Cittadino
Bruno Fazzi
Mariano Marianetti
Gaetano Montaldo
Enrico Gereschi
Formazioni
Ameglio Palonti
Salvatore Giorgetti
Euro Riparbelli
Leone Della Latta
Giuseppe Puccioni
Renato Pasquinucci
Carlo Zappelli
Lamberto Lippi
Vinicio Viani
Carlo Biagi
Antonio Giordani
József Wereb Bandiera dell'UngheriaAllenatoriBandiera dell'Ungheria József King

Finale Girone C

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Vezio Parducci Viareggio 5 4 2 1 1 7 7 0
2.   Vicenza 4 4 2 0 2 7 6 +1
3.   Derthona 3 4 1 1 2 4 5 -1

Legenda:

      Promosso in Serie B 1933-1934.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Era in vigore il pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o la retrocessione) si effettuava uno spareggio in campo neutro.
Per approfondire sulle variazioni che hanno modificato alcuni verdetti sulle promozioni, si veda la sezione Aggiornamenti nella voce Prima Divisione 1933-1934.

Risultati

Risultati Luogo e data
Vicenza 2-0 Derthona Vicenza, 21 maggio 1933
Derthona 2-2 Viareggio Tortona, 28 maggio 1933
Viareggio 3-0 Vicenza Viareggio, 4 giugno 1933
Derthona 2-1 Vicenza Tortona, 11 giugno 1933
Viareggio 2-0 Derthona Viareggio, 18 giugno 1933
Vicenza 4-1 Viareggio Vicenza, 25 giugno 1933

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Fabio Baldini
Bandiera dell'Italia D Carlo Di Beo
Bandiera dell'Italia D Lisandro Bertuccelli
Bandiera dell'Italia A Carlo Biagi
Bandiera dell'Italia C Leone Della Latta
Bandiera dell'Italia D Egisto Giorgetti (I)
Bandiera dell'Italia P Ameglio Palonti
Bandiera dell'Italia C Renato Tori
Bandiera dell'Italia C Euro Riparbelli
Bandiera dell'Italia A Antonio Giordani
Bandiera dell'Italia A Salvatore Giorgetti (III)
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Lamberto Lippi
Bandiera dell'Italia C Mario Paoli
Bandiera dell'Italia C Renato Pasquinucci
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Puccioni
Bandiera dell'Italia A Elio Micheli
Bandiera dell'Italia A Luciano Patalani
Bandiera dell'Italia C Cesare Simonini
Bandiera dell'Italia A Zaverio Puccinelli
Bandiera dell'Italia A Vinicio Viani
Bandiera dell'Italia C Tiziano Volpe
Bandiera dell'Italia C Carlo Zappelli (II)
Bandiera dell'Italia P Pietro Zappelli (I)
Bandiera dell'Italia D Giacomo Zappelli

Note

  1. ^ Viareggio-Lucchese [collegamento interrotto], su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 10 luglio 2022.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio