Valle di Logar

Valle di Logar
Panorama della valle
Codice WDPA63662
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatiBandiera della Slovenia Slovenia
RegioniSavinjska
ProvinceSolčava
Superficie a terra24 km²
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La valle di Logar (in sloveno Logarska dolina , Logarjeva dolina[1]) è una valle delle Alpi di Kamnik e della Savinja situata nella regione dell'Savinjska nel comune di Solčava.

Descrizione

Il nome deriva dalla fattoria Logar che a sua volta deriva da "prato paludoso". Nel 1987[2] ha ricevuto lo status di area protetta che comprende 24 km². Nella valle è situato il Rifugio Frischauf.

Geografia

È una tipica valle glaciale a forma di U, divisa in tre parti. La parte inferiore è chiamata Log, la parte centrale Plest o Plestje[1] prevalentemente bosciva e la parte superiore Kot o Ogradec[1]. Circa 35 persone vivono nella valle.

Le vette più importanti situate nella valle sono:

Clima

L'inversione termica tra il giorno e la notte è molto comune.

Galleria d'immagini

  • Panorama della valle in autunno
    Panorama della valle in autunno
  • Panorama dall'alto
    Panorama dall'alto

Note

  1. ^ a b c Mišič, Franc. 1938. "O ledinskih in hišnih imenih okoli Solčave." Časopis za zgodovino in narodopisje 33(3/4): 191–201, p. 197.
  2. ^ (SL) Logarska dolina [Valle di Logar], su logarska-dolina.si. URL consultato il 10 marzo 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valle di Logar

Collegamenti esterni

  Portale Montagna
  Portale Slovenia