Verdeca

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento enologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Verdeca
Il grappolo
Dettagli
Paese di origineBandiera dell'Italia Italia
Colorebianco
Bandiera dell'Italia Italia
Regioni di coltivazionePuglia
DOCLocorotondo
Ampelografia
Degustazione

La Verdeca è un vitigno a bacca bianca coltivato principalmente in Puglia.

Caratteristiche

I grappoli appaiono di uno spiccato color verde (da qui il nome di Verdeca).

I vini che si ottengono solo solitamente di color giallo paglierino con degli evidenti riflessi verdolini. All'olfatto si percepiscono nettamente sentori erbacei, di frutta esotica come ananas e note agrumate. Dal punto di vista gusto-olfattivo è caratterizzato da una elevatissima freschezza e sapidità.

Esistono in commercio sia vini ottenuti da Verdeca in purezza che blend con Chardonnay, Malvasia Bianca e altri generi.

Voci correlate

  • Vino
  • Cucina salentina

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Verdeca

Collegamenti esterni

  Portale Agricoltura
  Portale Alcolici