Villa Paralupi

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti ville d'Italia e provincia di Reggio Emilia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Villa Paralupi
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàLuzzara
IndirizzoVia Maso
Coordinate44°56′33.88″N 10°41′46.45″E44°56′33.88″N, 10°41′46.45″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVI secolo
Realizzazione
ProprietarioProprietà privata
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Villa Paralupi (o Villa Maso) è uno storico edificio di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia.

Storia e descrizione

L'edificio principale risale al XVI secolo e fu utilizzata dai Gonzaga di Luzzara come palazzina di caccia fino agli inizi del XVII secolo, quando passò di proprietà. Ha subito importanti modifiche nel XVIII e nel XIX secolo, con l'aggiunta dei fabbricati colonici, della cappella di famiglia e della ghiacciaia.

Il complesso è immerso in un ampio parco di circa 9.000 metri quadrati ed è circondato da canali.

Nella villa e nel suo parco è stato girato nel 1976 il film Novecento di Bernardo Bertolucci.[1]

Note

  1. ^ Un paese vent'anni dopo.

Bibliografia

  • Paola Eugenia Falini, Claudia Bonora Previdi e Marida Brignani (a cura di), I giardini dei Gonzaga. Un atlante per la storia del territorio, Spoleto, Del Gallo Editori, 2018, p. 455, ISBN 978-88-99244-14-9.

Voci correlate

  • Giardini dei Gonzaga

Collegamenti esterni

  • Villa Maso, su startemilia.it.
  • Villa Paralupi al Maso, su startemilia.it.
  • Villa Paralupi, su turismo.comune.re.it.
  Portale Architettura
  Portale Emilia
  Portale Gonzaga